Alto Adige. Ipotesi aumenti Irap e Irpef, Corrarati presidente CNA SHV molto critico

CNA SHV dice no a nuove zavorre, leggi aumenti Irap, per le PMI. “Esprimiamo tutta la nostra perplessità in merito all’orientamento della giunta provinciale di mettere mano nelle tasche delle aziende” afferma infatti il presidente regionale di CNA Trentino Alto Adige.
Per far fronte al calo delle entrate del bilancio provinciale, palazzo Widmann pensa a un aumento dell’Irap e, anche se in misura in minore, dell’addizionale Irpef. L’orientamento, emerso dalla riunione in clausura della giunta provinciale, lascia infatti  perplessa CNA SHV Trentino Alto Adige.
“Dopo l’aumento delle materie prime e il rincaro del costo dell’energia, ora arriva questa nuova ombra sulle imprese –  così Claudio  Corrarati che prosegue: “Ci lascia perplessi la semplicità con la quale la pubblica amministrazione affronta queste tematiche. Per ripartire le nostre aziende hanno bisogno di una strada libera da zavorre e di un alleggerimento della pressione fiscale. Le intenzioni della politica sembrano andare in tutt’altra direzione”. Se sui rincari del costo dell’energia CNA SHV, insieme a Rete Economia, si sta già muovendo per cercare di trovare una soluzione per le aziende, altrettanto farà in vista di ulteriori aumenti per l’economia altoatesina. “Non possiamo permettere che nuovi pesi gravino sulle spalle delle PMI del nostra provincia”, così in conclusione il presidente Corrarati.

Foto. Claudio Corrarati