Cala la fiducia nel Governo Conte 2. A differenza del marzo scorso quando la maggior parte degli italiani confidava nelle capacità dell’Esecutivo di superare la crisi, infatti ricordiamo i canti sui balconi, gli inni, gli striscioni che esprimevano solidarietà con il Governo e i sanitari, ora la situazione appare sostanzialmente diversa. La gente è stufa di vedere esperti in Tv che litigano, che si contraddicono, che espongono tesi lontanissime una dall’altra e di sentire troppi appelli, annunci e promesse. Tanto che come rivelano diverse testate nazionali, il gradimento per il Governo sarebbe in discesa esattamente come per il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte. A ciò si aggiunge che secondo quanto rivela l’Istituto Demos di Ilvo Diamanti Luca Zaia assurgerebbe al primo posto del gradimento dei politici italiani superando Giuseppe Conte. Benché il capo dell’Esecutivo continui a restare alto nell’indice di gradimento, secondo l’Atlante Politico sarebbe ora al 58%, perdendo 2 punti, mentre Zaia ne avrebbe guadagnati 4 rispetto ad agosto. A incidere sull’umore degli italiani c’è poi il loro disappunto sugli ultimi provvedimenti restrittivi presi dal Governo. A marzo il 94% apprezzava le misure di contenimento, oggi invece solo il 46% degli intervistati è d’accordo. Difficilmente chi ci governa potrà trascurare questi dati. Non solo Demos registra un calo di consenso del Conte 2, a confermarlo è anche un sondaggio di Emg-Acqua per Agorà. A seguire i due personaggi più in vista, Luca Zaia e Giuseppe Conte, è l’ex presidente della BCE Mario Draghi seguito dal ministro della sanità Roberto Speranza. Successivamente troviamo Giorgia Meloni e poi Matteo Salvini. Più in basso ancora si trovano Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio. In coda alla classifica compaiono Alessandro Di Battista, Matteo Renzi, Vito Crimi e Beppe Grillo. Il tanto celebrato e molto votato presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo Del Luca invece perde 7% dall’agosto scorso.
Foto, Giuseppe Conte