Merano. Francesca Schir si candida con il Team K per una politica della partecipazione

Francesca Schir è presidente uscente del Consiglio comunale di Merano e si candida con il Team K. A Merano il Team K sostiene la candidatura a sindaco di Paul Rösch, primo cittadino uscente della città del Passirio. Dodici sono i membri della lista, di cui Francesca è capolista, nonché una delle sei donne. La lista conta oltre alle sei donne, sei maschi, di cui sei di lingua italiana e sei di lingua tedesca. Per il Team K a Merano si candidano in parte persone di provata esperienza politica, come Kurt Duschek, anche lui consigliere comunale uscente a Merano e Robert Ladurner – segretario comunale, ma anche volti nuovi della società civile.
In merito alla questione relativa alla sicurezza Schir non nega che ci siano dei problemi, che richiedono degli interventi. Schir sottolinea che certe proposte di stampo razzista non appartengono al Team K, benché delle soluzioni siano senz’altro necessarie. Non bisogna chiudere gli occhi, le videocamere servono, ma non sono risolutive – afferma Francesca. Il fenomeno è culturale ed è in questo senso che bisogna operare. Vanno creati degli eventi, occasioni d’incontro e progetti di sensibilizzazione. Inoltre, bisogna operare anche in collaborazione con le scuole per sostenere i giovani nella maturazione di un atteggiamento di disponibilità ed empatia.
Circa la mobilità il Team K sostiene la cosiddetta “mobilità dolce”. Francesca Schir ritiene che l’uso dei mezzi pubblici debba essere intensificato e valorizzato anche dai residenti. In particolare la candidata pone l’accento sul fatto che bisognerebbe limitare l’accesso del traffico turistico in città, facendo in modo che resti ai margini di Merano. Vanno potenziate le ciclabili, creati dei parcheggi periferici e attivati dei bus navetta elettrici per i turisti che vengono da fuori città – sostiene Schir.
Sui festeggiamenti per i 700 anni di Merano Francesca si mostra contenta, benché ci siano state delle piccole criticità. Certa che si debba continuare a valorizzare i quartieri periferici, Schir evidenzia quanto la Giunta uscente abbia contribuito a promuovere una politica volta alla partecipazione, uno dei motivi per il quale il Team K ha deciso di sostenere la candidatura di Paul Rösch.