Merano, Festa dell’Uva 2021: senza la sfilata dei carri ma con tanta tradizione e passione

La Festa dell’Uva (16-17 ottobre), tornerà, come di consueto, il terzo fine settimana di ottobre. Le sue origini risalgono al 1886.Per l’edizione 2021 non ci sarà la tradizionale sfilata dei carri…

Continua a leggereMerano, Festa dell’Uva 2021: senza la sfilata dei carri ma con tanta tradizione e passione

Bolzano. Regolamenti edilizi comunali e prevenzione pandemie, due mozioni dei Verdi

Questa settimana il Gruppo Verde ha deciso di portare in Consiglio provinciale due argomenti di estrema attualità. Sia il regolamento edilizio comunale, che le strategie di prevenzione per le possibili…

Continua a leggereBolzano. Regolamenti edilizi comunali e prevenzione pandemie, due mozioni dei Verdi

“La Divina Commedia e la Musica”, conferenza al centro Trevi Trevilab di Bolzano

Dopo la riuscita inaugurazione della mostra Dante in arte allestita al centro Trevi Trevilab di Bolzano è giunto il momento delle conferenza organizzate per accompagnare la mostra. La prima avrà…

Continua a leggere“La Divina Commedia e la Musica”, conferenza al centro Trevi Trevilab di Bolzano

Kulturelles Gedächtnis: Musik – Religion – Minderheiten

Das heurige Brixner Herbstsymposion mit Konzerten steht unter dem Motto „Kulturelles Gedächtnis. Musik-Religion-Minderheiten“. Gedächtnis und Erinnerung greifen in alle Bereiche gesellschaftlichen Lebens ein, bestimmen unser zukünftiges Kulturerbe und beeinflussen damit…

Continua a leggereKulturelles Gedächtnis: Musik – Religion – Minderheiten

Eliminazione barriere architettoniche grazie alle nuove tecnologie

La Provincia prosegue la sua opera di sensibilizzazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche. All’insegna dello slogan “Meno barriere, più qualità della vita", l'Ufficio persone con disabilità ha lanciato negli ultimi anni…

Continua a leggereEliminazione barriere architettoniche grazie alle nuove tecnologie