Prezzi dell’energia alle stelle, bisogna dare il bonus per l’elettricità

Anche in Alto Adige i prezzi dell'elettricità hanno prezzi da capogiro nonostante la nostra regione produca energia da fonti esclusivamente rinnovabili. Famiglie e imprese lo vedranno presto coi loro occhi nella…

Continua a leggerePrezzi dell’energia alle stelle, bisogna dare il bonus per l’elettricità

Poste italiane, anche in provincia di Bolzano al via le assunzioni di portalettere

Poste Italiane ricerca in provincia di Bolzano portalettere da assumere con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito…

Continua a leggerePoste italiane, anche in provincia di Bolzano al via le assunzioni di portalettere

Innovative Mitarbeiterführung der Generation Z, gelungene Fachtagung im Meraner Kaiserhof

Hartwig Gerstgrasser Am vergangenen Freitag fand an der Meraner Landeshotelfachschule Kaiserhof die Fachtagung „Innovative Mitarbeiterführung der Generation Z“ statt. Ziel dieser Tagung war zu erörtern, was Mitarbeiter/-Innen im Tourismus motiviert…

Continua a leggereInnovative Mitarbeiterführung der Generation Z, gelungene Fachtagung im Meraner Kaiserhof

“SE QUESTO È UN UOMO” IN SCENA A BOLZANO PER IL CENTENERIO DELLA NASCITA DI PRMO LEVI

Lo spettacolo realizzato in occasione del centenario della nascita di Primo Levi, fa rivivere la voce di Levi che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz. “Se questo…

Continua a leggere“SE QUESTO È UN UOMO” IN SCENA A BOLZANO PER IL CENTENERIO DELLA NASCITA DI PRMO LEVI

Merano, luogo di cura e villeggiatura. Conferenza con Paul Rösch al Coworking della Memoria

#notonlyapples è una rassegna di incontri sulla storia della città di Merano presso il Coworking della Memoria. Martedì 8 alle ore 18:00 al Coworking della Memoria in Via Ugo Foscolo,…

Continua a leggereMerano, luogo di cura e villeggiatura. Conferenza con Paul Rösch al Coworking della Memoria

Disabilità e persona, chi ha la precedenza? convegno a Bressanone

La pastorale dell’inclusione delle persone con disabilità è stata al centro del Convegno diocesano di febbraio tenutosi ieri pomeriggio (4 febbraio) all’Accademia Cusanus di Bressanone. Di conoscenza, accettazione e partecipazione…

Continua a leggereDisabilità e persona, chi ha la precedenza? convegno a Bressanone