L’ INAIL di Bolzano è stata autorizzata con DPCM 16 novembre 2023 ad indire procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato nr 17 Funzionari (compresi infermieri) e nr. 3 medici presso la DP di Bolzano.
Purtroppo, a distanza di 19 mesi dall’autorizzazione, la locale Direzione Provinciale di Bolzano non ha ancora proceduto all’emissione dei bandi di concorso, con il rischio di superare il termine massimo di tre anni entro il quale le procedure concorsuali devono essere concluse, a pena di perdita della facoltà assunzionale assegnata e dei relativi stanziamenti.
Siamo preoccupati di questa inerzia della gestione locale e del disinteresse della Direzione del Personale a Roma per colmare la gravissima carenza di personale. Rispetto ad una dotazione organica complessiva di 103 unità, il personale in forza, esclusi i medici, si è ridotto ora a 55 unità con una scopertura intollerabile del 47%.
Nel profilo sanitario sono presenti solamente 2 infermiere, 1 presso la Direzione Territoriale di Bolzano (presso l’analoga DT Trento sono in 6!) ed 1 presso DT Merano, rispetto a 8 infermieri previsti, con una scopertura del 75%.
Per il settore medico è rimasto in organico solo 1 medico rispetto ai 5 previsti, e si stanno supplendo le carenze con medici temporanei. L’utenza si lamenta delle difficoltà ad ottenere una proroga infortunio di competenza del medico INAIL, servizio non sempre presidiato dall’ INAIL e rifiutato sia dal medico di base che dal pronto soccorso.
La qualità dei servizi viene garantita con grande impegno e sforzo del personale rimasto in servizio, ma la carenza di personale rende ormai i carichi di lavoro insostenibili.
Proprio l’INAIL che svolge funzioni istituzionali nell’ ambito della prevenzione, della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, è indifferente sulle conseguenze per la salute dei propri dipendenti dello stress lavoro correlato, connesso al surplus lavorativo nella situazione di grave sottoorganico.
La UILPA Bolzano sollecita il reclutamento di personale tramite concorsi per funzionari, ma anche per Assistenti, utilizzando la possibilità di una rimodulazione del DPCM autorizzativo, ovvero tramite comandi da altre Amministrazioni locali, altrimenti con l’assunzione di idonei di concorsi di altre PA, inoltre tramite la stabilizzazione prevista come obbligo di legge del personale comandato già in servizio (2), oppure tramite assunzioni a tempo determinato.