Sei anni di perseveranza hanno portato frutti. Alex Ploner (Team K) ha ottenuto un importante successo per il volontariato: nella nuova legge sul volontariato sono ora sanciti per legge gli impegni di finanziamento pluriennali per le associazioni – un passo che offre a molte organizzazioni maggiore sicurezza nella pianificazione e un alleggerimento del carico burocratico.
Già nel 2019, Alex Ploner aveva richiesto in Consiglio provinciale che le Associazioni di volontariato non dovessero più temere ogni anno per i fondi pubblici. All’epoca la sua proposta incontrò resistenza, ma Ploner non si arrese. Con competenza e pazienza Ploner è riuscito ora a integrare questa richiesta nella nuova legge sul volontariato.
“Un elemento centrale della normativa, per me, è che gli impegni di finanziamento pluriennali non si applichino solo a progetti conclusi, ma anche all’attività continuativa delle associazioni. Questo rappresenta un cambiamento di paradigma. Non si tratta solo di finanziare progetti, ma di riconoscere il lavoro continuo che le associazioni svolgono per la nostra società. In questo modo anche le scadenze di pagamento da parte della pubblica amministrazione possono essere pianificate e rispettate. Non è accettabile che le associazioni debbano spesso aspettare mesi per ricevere i contributi concessi e anticiparli di tasca propria”, sottolinea Alex Ploner.
La nuova normativa rappresenta un sollievo per molte associazioni. Il consueto “pellegrinaggio” annuale per ottenere fondi viene eliminato e al suo posto si potrà contare su una base finanziaria affidabile. Questo non solo crea fiducia, ma anche spazio per una pianificazione a lungo termine e un impegno sostenibile.
È stato inoltre stabilito per legge che la pubblica amministrazione è obbligata a informare regolarmente le associazioni sulla possibilità di finanziamenti pluriennali. In questo modo si vuole garantire che nessuna organizzazione rinunci a questo importante sostegno per ignoranza.
“Seguirò con attenzione l’attuazione della nuova normativa. Allo stesso tempo invito le associazioni a fare attivamente uso della possibilità di finanziamento pluriennale. Questo strumento è stato creato per alleggerire e garantire la sicurezza nella pianificazione del prezioso lavoro svolto da tanti volontari in questa Provincia: usatelo”, conclude Alex Ploner.
Foto. Alerx Ploner