“L’obiettivo del premio FBK-IRVAPP”, sottolinea il direttore Mirco Tonin, “è evidenziare come una seria valutazione delle politiche pubbliche sia essenziale per comprenderne meglio l’impatto sulla società. Il paper vincitore di quest’anno ne è un ottimo esempio e dovrebbe far riflettere sul potere dei media nell’influenzare la vita delle persone, potere da esercitare con grande senso di responsabilità”.
Felix Rusche presenterà il proprio lavoro di ricerca alla “Panel Data for Causal Research Designs”, scuola estiva avanzata sulla valutazione delle politiche pubbliche per dottorandi, ricercatori e professionisti organizzata da FBK-IRVAPP in collaborazione con la Società Italiana di Econometria (SIdE-IEA) che si terrà da oggi, 29 giugno al 4 luglio 2025 presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (FC).
Il premio FBK-IRVAPP – conferito dalla commissione giudicatrice formata da Mirco Tonin , Erich Battistin ed Enrico Rettore – viene assegnato annualmente al miglior studio inedito fra quelli di dottorandi e ricercatori, distintosi per la solidità metodologica e per l’approccio innovativo, in grado di far sviluppare il dibattito su una particolare politica pubblica.
Lo scorso anno era stato vinto da Lorenzo Incoronato per l’articolo “Place-Based Industrial Policies and Local Agglomeration in the Long Run”, mentre nel 2023 da Francesco Filippucci per il lavoro di ricerca realizzato con Salvatore Lattanzio “What Do NEETs Need? The Joint Effect of Active and Passive Labor Market Policies”.