Südtirol, può essere l’anno buono?

Sei punti. Perché è stato questo il distacco del Südtirol dall’ottavo posto, quello che, in Serie B, vale l’ultimo posto per i play-off. Si è chiusa così la scorsa stagione per gli altoatesini. Insomma, forse un po’ di amaro in bocca e di delusione c’è inevitabilmente stata, con la mente che è andata a qualche partita buttata durante l’annata, a qualche occasione persa, a qualche chance che sarebbe potuta essere sfruttata meglio e a dei risultati che, con un po’ di fortuna in più e con meno errori, sarebbero potuti essere diversi. Inutile però parlare del passato. Molto meglio concentrarsi sul futuro, che può riservare degli scenari positivi e forse, sotto certi punti di vista, addirittura sorprendenti.

Ad analizzara la situazione attuale del SüdTirol sono i colleghi de IlVeroGladiatore, sito di riferimento a livello di pronostici del campionato di Serie B e di tutte le altre competizioni calcistiche, « i biancorossi hanno deciso di ripartire da mister Castori. L’allenatore, con la sua esperienza, ha portato equilibrio e serenità, facendo scalare la classifica. Decisivo sarà anche il calciomercato, con molti giocatori che sono al centro di voci, indiscrezioni e rumors. Il primo nome è quello di Kofler, che potrebbe persino salire di categoria». Ovviamente molto passa anche da quello che accadrà in entrata, con la società che potrebbe voler puntare sulla linea verde. Difatti profili come Pyyhtiä e Pecorino fanno capire come giocatori in rampa di lancio potrebbero essere la scelta e la strada. Magari creando quel giusto mix con qualche giocatore esperto.

Ma cosa dicono i pronostici sugli altoatesini? «Gli uomini di Castori di certo non sono tra i principali favoriti per la Serie B 2024/2025. Stando alle quote e ai bookmaker, sembrano essere altre le squadre più attrezzate a lottare per la vittoria del campionato cadetto e per la promozione», continuano dalla redazione de IlVeroGladiatore. L’obiettivo può essere dunque quello di giocare un campionato tranquillo, cercando magari di sfruttare qualche inciampo di rose, quantomeno sulla carta ben più attrezzate.

Ma su chi si accenderanno dunque i riflettori? «Club come Monza, Venezia ed Empoli vorranno subito guadagnarsi la risalita. Occhio allo Spezia, beffato nella finale play-off, ma anche a piazze importanti come Palermo e Bari, che da troppo tempo non vedono la Serie A », continuano.

Per chiudere e per concludere, non si può non dire che la Serie B nasconde sempre insidie, ostacoli, sorprese, colpi di scena e ribaltamenti di fronte. Insomma, è sempre meglio non dare mai nulla per scontato. «Squadre come Catanzaro, Cesena, Juve Stabia e Modena potrebbero per di più voler confermare quanto di buono fatto vedere lo scorso anno. E poi le neopromosse Padova e Pescara hanno dei progetti seri e interessanti», concludono gli esperti. Il Sudtirol riuscirà a interessarsi in questo schema così complesso e in questa griglia così ricca? Il campo, come sempre, darà le sue risposte.