La serie TV incentrata sul detective Paul von Fock si presenta al pubblico nazionale e internazionale a Riccione. Nell’ambito della prima edizione dell’IGSF – Italian Global Series Festival, in programma fino al 28 giugno, i co-produttori altoatesini presentano insieme a IDM la nuova serie e il territorio dell’Alto Adige come location cinematografica d’eccellenza.
Girata nell’estate 2024 tra Estonia, Lettonia e Alto Adige, la serie in otto episodi ha già compiuto un importante percorso: ha debuttato in anteprima al rinomato Black Nights Film Festival (PÖFF28) di Tallinn, è andata in onda per la prima volta in Estonia nella primavera di quest’anno e ha subito conquistato il pubblico diventando la serie TV più seguita del Paese con un impressionante share del 30%. Oltre ai partner produttivi estoni e lettoni, anche Markus Frings (co-produttore e amministratore di movie.mento) e Wilfried Gufler di albolina film si dichiarano entusiasti del successo ottenuto. «Come co-produttori ci siamo occupati delle riprese in Alto Adige e siamo responsabili per la distribuzione in Italia», spiega Frings. I primi segnali sono promettenti: „Von Fock“ è stata infatti presentata come Special Event nell’ambito della prima edizione dell’IGSF.
«È un’occasione unica per presentare la serie a operatori del settore sia nazionali che internazionali, ottenere contatti preziosi nel mondo dell’audiovisivo e, non per ultimo, valorizzare l’Alto Adige come location cinematografica», aggiunge Frings.
Alla serata ufficiale sulla terrazza del Palazzo del Cinema di Riccione erano presenti le troupe di Estonia, Lettonia e Alto Adige, insieme agli attori protagonisti Aurora Ruffino (Italia) e Priit Pius (Estonia). Successivamente, i primi due episodi della serie sono stati proiettati in anteprima in un’arena all’aperto vicino alla spiaggia, di fronte a un pubblico selezionato. «All’evento erano presenti non solo i rappresentanti di ZDF Studios, che curano la distribuzione internazionale, ma anche i responsabili dei contenuti di importanti emittenti e piattaforme streaming, tra cui Sky, Netflix, Amazon, Mediaset e Rai», racconta Frings, che spera in una firma contrattuale entro la fine dell’anno. A quel punto sarà anche chiaro quando e su quale canale la serie verrà trasmessa in Italia.
La delegazione altoatesina a Riccione era composta da Renate Ranzi e Fatima El Hajjaji della IDM Film Commission Alto Adige, Markus Frings e Norbert Vieider di movie.mento, oltre a Wilfried Gufler con Roberto Cavallini di albolina film. L’invito ufficiale è arrivato dal direttore del festival Marco Spagnoli.
L’IGSF si svolge per la prima volta nel 2025 e intende affermarsi, accanto alla Mostra del Cinema di Venezia e al MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo di Roma, come il terzo grande appuntamento dell’industria audiovisiva italiana. Il festival è stato creato dal sindacato dei produttori italiani in collaborazione con il Ministero della Cultura, con l’obiettivo di dare maggiore spazio alle serie TV, che stanno assumendo un ruolo sempre più centrale nel panorama televisivo e streaming italiani.
Il trailer della serie è già disponibile online e promette grande suspense in un’atmosfera da thriller storico: Trailer: Von Fock La serie, realizzata con grande cura e attenzione alla qualità, è stata girata in soli 38 giorni tra Estonia, Lettonia e Alto Adige. Le location altoatesine includono Castel Tures, Cornaiano, Falzes e la Val Senales. Sul set hanno lavorato oltre 50 professionisti locali.
Foto, i protagonisti Priit Pius e Aurora Ruffino, insieme al regista Arun Tamm/© IGSF