Come riferito dal presidente della Provincia e assessore alla Protezione civile Arno Kompatscher nella conferenza stampa tenuta dopo la seduta della Giunta provinciale, il guasto al sistema dell’Agenzia per la protezione civile è dovuto a un attacco informatico. I primi problemi tecnici sono stati riscontrati nella notte tra il 23 e il 24 giugno, dopodiché è scattato il piano di emergenza per il sistema di comunicazione. Sono attualmente in corso lavori per mettere in sicurezza il sistema principale e risolvere i malfunzionamenti. Le autorità competenti e la Procura sono state informate immediatamente.
Ne abbiamo dato notizia nel precedente comunicato stampa delle ore 11.30.
I sistemi telefonici o parti dei sistemi telefonici della Centrale provinciale di segnalazione del traffico, della Centrale provinciale di emergenza, della Centrale del Corpo permanente dei Vigili del fuoco e del Servizio radio provinciale sono attualmente compromessi. Ciò riguarda soprattutto i dati relativi al traffico, con ripercussioni sulle segnalazioni di Infomobilità.
Tutte le centrali sono comunque raggiungibili telefonicamente. Per la popolazione non ci sono restrizioni alle chiamate di emergenza. Tutti i settori sono in contatto e stanno lavorando per ripristinare completamente i sistemi. Si chiede alla popolazione di avere comprensione per il disagio tecnico. L’Agenzia per la protezione civile e l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige forniranno ulteriori informazioni.
Foto/c-USP/Maja Clara