La mostra diffusa della piattaforma Uploadsounds e i prossimi eventi altoatesini

Uploadsound mette in “mostra” le canzoni dei talenti emergenti dell’Euregio. Dal 30 giugno a Bolzano. I prossimi eventi altoatesini a fine luglio: la musica elettronica invade il mercato del sabato del capoluogo, mentre l’Ost West Club di Merano diventa il palcoscenico per il progetto jazz dei Cheyenne.

È possibile mettere in mostra una canzone? Uploadsounds, la piattaforma dell’Euregio per musicisti e talenti emergenti, lo fa attraverso una mostra diffusa dal titolo UploadsoundTRACKS. Sfruttando gli spazi pubblicitari questa iniziativa porta a Bolzano, Trento e Rovereto i pensieri, le parole e i versi degli artisti che l’anno scorso sono stati selezionati per le fasi finali del contest.

Qualcuno potrebbe già aver visto comparire i coloratissimi manifesti per le strade di Trento e Rovereto, e a partire dal 30 giugno compariranno anche a Bolzano. Realizzati graficamente dal graphic designer Matteo Jamunno – responsabile anche di tutto il nuovo concetto grafico della piattaforma – i grandi manifesti contengono estratti delle canzoni finaliste degli anni scorsi, un paesaggio visivo e sonoro che ci racconta le nuove generazioni di artisti, le loro emozioni, il loro sentire, la loro visione del mondo. Visivo e “sonoro”, perché i manifesti non solo mettono su carta le parole degli artisti ma permettono anche, tramite un Qrcode, di accedere al sito www.uploadsounds.eu e ascoltare tutte le canzoni “in mostra”.

Gli artisti coinvolti provengono da tutti e tre i territori dell’Euregio. Troviamo i vincitori della scorsa edizione, il collettivo bolzanino Supermarket, così come il trentino Cheyenne, progetto jazz strumentale di Riva del Garda classificatosi secondo. Ma anche l’inconfondibile voce di Tom Joseph, il giovanissimo Rico, i trentini MadMedulla e Crinemia, gli altoatesini Timbreroots e Dana Tempesta. Insomma una mostra che traccia una vera e propria mappa del talento e della creatività del nostro territorio.

L’esposizione, organizzata da Mercurio Società Cooperativa Impresa Sociale e da Associazione Be It Verein, è curata da Alessandra Benacchio con la collaborazione di Maurice Bellotti.

Il prossimo appuntamento live di Uploadsounds si terrà invece il 26 luglio a partire dal mattino. Dalle ore 10:00 infatti, al mercato del sabato di Bolzano, con il titolo “SOUNDS from the market”, andranno in scena tra le bancarelle dei DJ set immersivi appositamente concepiti per animare il mercato del sabato. Si incontrano così realtà umane e sociali normalmente lontane fra loro, clienti e commercianti di diverse età, culture e provenienze si mischieranno agli amanti della musica elettronica e della scena di clubbing in un curioso esperimento di condivisione. I DJ che si esibiranno saranno comunicati più avanti sui canali ufficiali. Questo evento è parte della rassegna Upload-E, con cui la piattaforma musicale dell’Euregio si dedica alla scena locale della musica elettronica e il suo sviluppo.

Sempre il 26 luglio l’Ost West Club di Merano diventa il palcoscenico per una performance live di Cheyenne, il già citato gruppo trentino che nel 2024 si è classificato al secondo posto del contest di Uploadsounds. Il progetto musicale ruota attorno al batterista e percussionista jazz Patrizio Mimiola, nato nel 1999 a Riva del Garda e laureato al conservatorio di Trento. La sua musica strumentale unisce il jazz modale all’elettronica, soprattutto tramite l’utilizzo di synth ed effetti.

Il concerto inizierà alle ore 21:00 ed è parte integrante del programma estivo di Ost West Club.