Vedove: spesso dimenticate

Giornata internazionale delle vedove il 23 giugno: attenzione alla realtà della vita di milioni di donne. In Alto Adige, l’Associazione delle Donne Contadine Sudtirolesi richiama l’attenzione su questo destino dal 1985 attraverso la celebrazione delle vedove.

Il 23 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle vedove, un’importante giornata di azione per attirare l’attenzione sulla realtà spesso trascurata e difficile di almeno 258 milioni di vedove. Per molte donne, la vedovanza comporta profonde sfide sociali, legali ed economiche, soprattutto nei paesi in cui i diritti delle vedove non sono adeguatamente tutelati.

Anche qui in Alto Adige, le donne e anche gli uomini vedovi devono affrontare sfide particolari. L’Associazione delle Donne Contadine Sudtirolesi coglie l’occasione della Giornata internazionale delle vedove per sottolineare questo aspetto. Ogni anno, nell’ambito della Giornata delle contadine, vengono premiate le contadine che, dopo la morte del loro partner, continuano a gestire il maso e la famiglia. Ad oggi, sono state premiate 165 contadine di tutti i distretti.

Un esempio è Elke Waldboth, vedova Steiger, maso Pekulerhof a Luson, che quest’anno ha ricevuto il premio per le vedove. Elke aveva solo 35 anni quando suo marito Reinhold è morto improvvisamente. Con tre bambini piccoli e il maso, ha dovuto affrontare enormi sfide. Con il sostegno della comunità del paese e dei vicini, è riuscita a portare avanti il maso – senza questo aiuto sarebbe stato difficile superare il momento difficile.

“Si lavora in uno stato di shock, ma l’aiuto delle persone intorno a te ti dà forza”, dice Elke. “Reinhold è sempre stato un aiuto, e questo sostegno viene restituito. Oltre al lavoro agricolo, Elke ha accettato un lavoro part-time per avere contatti sociali e poter essere presente per i suoi figli.

Con questo riconoscimento e la Giornata Internazionale delle Vedove, l’Associazione delle Donne Contadine Sudtirolesi  richiama l’attenzione sulla particolare situazione di vita delle vedove, con l’appello a rafforzare ulteriormente il sostegno sociale, la tutela giuridica e il riconoscimento sociale, afferma la presidente dell’Associazione delle Contadine Antonia Egger, aggiungendo: “L’Associazione delle Donne Contadine Sudtirolesi offre consulenza alle famiglie contadine per offrire alle donne in situazioni di vita così difficili un’opportunità di sostegno”.