Anche quest’anno la solennità del Corpus Domini sarà celebrata nelle parrocchie della diocesi di Bolzano-Bressanone – domenica 22 giugno – con la Santa Messa e in molti casi con una processione. La celebrazione bilingue con il vescovo Ivo Muser è in programma alle 9 in duomo a Bolzano, seguita dalla processione nel centro storico. Dopo l’appuntamento religioso, nel piazzale del Centro pastorale torna la festa aperta a tutta la comunità. Il tema 2025 è la speranza vissuta concretamente ogni giorno, che sarà raccontata in tre testimonianze.
Domenica 22 giugno, solennità del Corpus Domini, torna a Bolzano la giornata di festa con la comunità della nostra Diocesi: dopo la celebrazione con il vescovo in duomo, le famiglie si fermeranno nel Centro pastorale per il pranzo e per ascoltare alcune testimonianze.
Il programma prevede alle 9 in duomo la partecipazione alla celebrazione bilingue di monsignor Ivo Muser e alla successiva grande processione lungo le vie del centro. Alle 11 prende avvio la festa per tutti in piazza Parrocchia con il pranzo popolare preparato dallo stand degli alpini. Quest’anno i preparativi hanno coinvolto Comunione e liberazione, parrocchia del duomo, Katholisches Forum e diocesi. Nell’Anno Santo, il motto della festa è “Semi di speranza“.
A seguire, intorno alle 13.30, nella sala conferenze del Centro pastorale ci saranno le testimonianze di Margret Bergmann (Medici dell’Alto Adige per il Mondo), don Giorgio Gallina (cappellano del carcere di Bolzano) e Gabriele Guatteri (educatore in un centro giovanile), ovvero persone che vivono la speranza là dove sono ogni giorno. Previsto anche il saluto del vescovo Muser.