Bolzano, riqualificare piazza Erbe, cuore pulsante della città!

Piazza delle Erbe, storico punto d’incontro della città, è al centro di un esteso progetto di riqualificazione con l’obiettivo di valorizzarne il ruolo storico ed economico nonché di migliorare l’esperienza di cittadini e visitatori.

Si è recentemente tenuta la prima presentazione alla cosiddetta “cabina di regia” allargata. All’evento erano presenti più di venti persone, tra cui i rappresentanti del comune col sindaco Claudio Corrarati, dei gestori dei banchi del mercato, di HGV, Confesercenti, lvh, Azienda di soggiorno e comitato “Lebenswerter Obstmarkt”.

Soddisfazione in merito è stata espressa dal presidente mandamentale dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige per la città di Bolzano Thomas Rizzolli, che già in passato aveva sottolineato la necessità di migliorare l’immagine del capoluogo. “Si tratta di un progetto condiviso e partecipativo, e lo dimostra anche l’ampia adesione che abbiamo registrato nei vari workshop organizzati. Piazza Erbe è un luogo di incontro interculturale e storicamente aperto a tutti”.

L’incontro aveva l’obiettivo di presentare i risultati emersi dai gruppi di lavoro interdisciplinari e dalle diverse interviste raccolte che hanno gettato le basi per le successive fasi del progetto.

La consulente Simonetta Cesaro, insieme al suo gruppo di lavoro, ha fornito dati oggettivi e proposto un posizionamento strategico della piazza, articolato su cinque pilastri fondamentali. Seguirà a breve una presentazione plenaria aperta a tutti gli interessati.

Il sindaco ha infine ribadito il valore della piazza quale cuore pulsante della città, assicurando che le dedicherà particolare attenzione durante il suo mandato


Foto da sin. Thomas Rizzolli, Johanna Ramoser, Claudio Corrarati