125 anni Museo Civico di Merano – 10 anni Palais Mamming Museum

Nel 2025 il Palais Mamming Museum festeggia un doppio anniversario: da un lato i 10 anni dalla sua apertura, dall’altro i 125 anni dalla fondazione del Museo Civico di Merano. Per l’occasione, dall’17 al 22 giugno si terranno diverse iniziative che riflettono sul ruolo di un museo nella società contemporanea. Al centro di questi eventi si trova l’oggetto museale – elemento che costituisce il nucleo di ogni collezione museale.

Con i suoi 125 anni, il Museo Civico di Merano non è solo il primo museo che sia stato aperto in Alto Adige, ma ospita anche una tra le più vaste collezione di oggetti in tutta la provincia. Questo patrimonio culturale viene continuamente ampliato soprattutto in virtù della generosità di numerosi donatori e donatrici che, dalla riapertura del Palais Mamming Museum dieci anni fa, sempre più numerosi e sempre più spesso si rivolgono al museo. Particolarmente preziosi i contributi relativi al XX e XXI secolo legati a Merano e al suo territorio.

L’inaugurazione ufficiale si terrà mercoledì 17 giugno alle ore 18.30. La Assessora alla Cultura e a Palais Mamming Museum Antonella Costanzo, la direttrice della Ripartizione Cultura Sabine Raffeiner e il coordinatore del Museo Tiziano Rosani renderanno omaggio ai donatori e alle donatrici. In una cerimonia concepita appositamente dall’artista e mediatore culturale Hannes Egger verranno consegnati dei riconoscimenti ai donatori. Il presidente del Museusverein Georg Hörwarter traccerà brevemente anche la storia del Museo.

__

Per riflettere sul significato dell’oggetto museale, sulla sua condizione attuale e sul suo futuro, Hannes Egger – che da anni collabora con il Palais Mamming Museum – presenterà l’audio-performance “OBJECT 10/125”. Poiché gli oggetti acquistano significato soprattutto attraverso le persone, l’artista ha sviluppato una performance in cui il pubblico viene guidato attraverso il Museo – in modo simile a un’audioguida – ricevendo istruzioni per agire e instaurare un rapporto attivo con alcuni oggetti selezionati. La performance si svolgerà come esperienza collettiva venerdì 20 alle ore 19 e sabato 21 giugno alle ore 17.00. I posti sono limitati – è richiesta l’iscrizione all’indirizzo palaismamming@gmail.com.

La pratica artistica di Hannes Egger si caratterizza per un approccio concettuale, nonché per il coinvolgimento diretto del pubblico e la sua interazione. I suoi progetti, esposti a livello internazionale, invitano i partecipanti ad assumere nuove prospettive e atteggiamenti inattesi per riflettere sulla realtà e sul nostro rapporto con il mondo.

All’oggetto che oggi più di ogni altro condiziona il nostro rapporto con il mondo – lo smartphone – è dedicato il workshop “W1_SMARTPHONE & ME” di Veronica Vascotto. Ogni oggetto museale riflette la relazione tra uomo e tecnologia in un determinato momento storico – così anche lo smartphone, che ha radicalmente trasformato la comunicazione e le relazioni sociali. Il workshop, della durata di 90 minuti, offre uno spazio intimo per una riflessione individuale e collettiva sul rapporto con questo oggetto centrale della nostra epoca. Si svolgerà giovedì 20 giugno alle ore 17.00 e sabato 21 giugno alle ore 15. 00. Anche in questo caso è richiesta l’iscrizione all’indirizzo palaismamming@gmail.com.

Veronica Vascotto ha studiato Eco Social Design presso la Libera Università di Bolzano. Nella sua tesi di laurea magistrale ha esplorato la natura dello smartphone e il nostro rapporto con esso.

Sabato 21 giugno dalle 10.30 alle 17.00 e domenica 22 giugno dalle 10.30 alle 13.00 il Museo sarà accessibile al pubblico con ingresso gratuito.

PROGRAMMA

Martedì, 17 giugno ore 18.30

Ringraziamento ufficiale alle donatrici e ai donatori

Katharina Johanna Zeller, Sindaca di Merano

Sabine Raffeiner e Tiziano Rosani

Breve storia del Museo Civico

Georg Hörwarter

Performance: DER AKT / L’ATTO

Hannes Egger

RAHMENPROGRAMM / EVENTI

Venerdì, 20 giugno 2025 ore 17.00

W1_SMARTPHONE & ME

Workshop con Veronika Vascotto

Prenotazione: palaismamming@gmail.com

Venerdì, 20 giugno 2025 ore 19.00

OBJECT 10/125 *

Audio Performance di Hannes Egger

Prenotazione: palaismamming@gmail.com

Sabato, 21 giugno 2025 ore 15.00

W1_SMARTPHONE & ME

Workshop con Veronika Vascotto

Prenotazione: palaismamming@gmail.com

Sabato, 21 giugno 2025 ore 17.00

OBJECT 10/125

Audio Performance di Hannes Egger

Prenotazione: palaismamming@gmail.com

Sabato, 21 giugno & domenica, 22 giugno 2025

Ingresso gratuito al Museo