Presente il nuovo Questore di Bolzano i vertici della gastronomia altoatesina tracciano un bilancio e fanno il punto sulle sfide attuali

All’insegna del motto “Più sicurezza nella gastronomia”, si è tenuta a Bolzano l’annuale assemblea generale annuale della Gastronomia nell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige, anche allo scopo di fare il punto sull’anno trascorso e discutere delle sfide attuali.

 A un anno dalla fondazione ufficiale della categoria nell’aprile 2024, il presidente Kurt Unterkofler ha fatto il punto sui progressi compiuti, sottolineando l’intenso lavoro di sviluppo e il buon avvio dell’attività della rappresentanza di interessi. “Tra le altre cose, siamo riusciti a ottenere una riduzione delle commissioni sui buoni pasto”, ha ricordato Unterkofler.

Il presidente dell’Unione Philipp Moser ha sottolineato l’importanza di avere una voce forte per il settore della ristorazione in seno all’associazione economica. L’attenzione si è concentrata principalmente sulle questioni relative alla sicurezza che interessano molte aziende.

 Un tema centrale è stato quello della sicurezza e sul nodo centrale di quanto si possa fare per migliorarla, sia all’interno quanto all’esterno degli esercizi pubblici, con una più efficace gestione degli avventori problematici.

“La sicurezza è un bene che deve essere garantito da tutti i soggetti coinvolti”, ha sintetizzato Ferrari, sottolineando il ruolo essenziale dei ristoratori per l’economia e la società.

Un altro tema di discussione affrontato con Andreas Schatzer, presidente del Consorzio dei Comuni dell’Alto Adige, è stato quello della mobilità notturne. L’attenzione si è concentrata principalmente sulla grave carenza di licenze per taxi e sul suo impatto sulla ristorazione.

Particolarmente a Bolzano l’attuale numero di licenze è assolutamente insufficiente a soddisfare la domanda. Aumentare il numero di licenze è una misura necessaria per contribuire ad aumentare l’attrattività di una città per residenti e visitatori e a offrire a tutti un mezzo di trasporto sicuro e confortevole.

Schatzer ha sottolineato il ruolo dei Comuni nella risoluzione di questo problema, assicurando che il Consorzio dei Comuni nella dovuta considerazione l’importante questione.

Foto da sin. il vice Sovrintendente della Polizia di Stato, Francesco Bianco, Agostino Agostini, Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, il presidente dell’Unione Philipp Moser, il presidente della Gastronomia nell’Unione Kurt Unterkofler, il Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari, la direttrice dell’Unione Sabine Mayr e il presidente del Consorzio dei Comuni Andreas Schatzer