L’associazione “La Strada – Der Weg ONLUS” è stata invitata a partecipare alla proiezione del film La Chiocciola, che si terrà il 17 giugno 2025 alle ore 16.00 presso la “Sala della Regina” del Palazzo di Montecitorio su iniziativa dell’On. Daniela Ruffino, alla presenza del regista Roberto Gasparro, dell’attore pluripremiato Enzo de Caro, dell’ex ministro Sergio Costa e di altri onorevoli della Repubblica Italiana, oltreché alcuni esponenti politici altoatesini quali ad esempio Manfred Schullian. La delegazione de “La Strada-Der Weg” sarà composta dal direttore Paolo Marcato, dalla vicepresidente Simonetta Terzariol, e da Alberto Malfatti, Serena Zenatti e Daniel Tondin del servizio “Invisibili”.
La Chiocciola è un’opera cinematografica di grande sensibilità e attualità, che affronta il delicato tema del ritiro sociale volontario, noto anche come fenomeno degli Hikikomori. Il film è stato realizzato grazie alla preziosa consulenza del dott. Alberto Malfatti, psicologo e psicoterapeuta, coordinatore del progetto “Invisibili”, che ha fornito supporto e competenze specialistiche fondamentali per una rappresentazione autentica di questo fenomeno.
Il progetto “Invisibili” nasce prima della pandemia del Covid-19 per dare una risposta pronta ed efficace in vari casi di compromissione sociale ed aiutare ragazzi e ragazze ad uscire da situazioni di ritiro attraverso una socializzazione graduale. L’aspetto più importante del progetto è la possibilità di fornire un intervento tempestivo anche a domicilio, lì dove spesso i ragazzi e le ragazze si rinchiudono dietro alla loro porta e agli schermi dei loro device (apparecchi elettronici).
Presso Montecitorio verrà proiettata una versione ridotta del film (che si può trovare integralmente già oggi su varie piattaforme streaming, tra le quali Prime Video) al termine della quale il mondo dei professionisti ed il mondo della politica potranno scambiarsi opinioni per facilitare la promulgazione di leggi a favore di tali situazioni, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza pubblica ed istituzionale su una realtà tanto complessa quanto urgente.
Attiva da oltre quarant’anni sul territorio di Bolzano e provincia, l’Associazione La Strada – Der Weg ONLUS opera quotidianamente per la tutela e il sostegno di persone in situazioni di disagio sociale, con particolare attenzione ai giovani, ai minori e alle famiglie. Attraverso interventi educativi, servizi di prossimità e progetti innovativi, l’Associazione rappresenta un punto di riferimento essenziale nel sistema locale dei servizi sociali.
Il coordinatore del progetto dott. Alberto Malfatti sarà disponibile al rientro da Roma per un report e un’intervista su quanto avvenuto in questo importante evento, il quale potrà rendere visibile a livello nazionale alcune buone prassi della nostra realtà locale.