Nicolò Sordo: in scena al Campania Teatro Festival e Pergine Festival con Hijos de Buddha e Milano Euro Baby

Campania Teatro Festival il 27 giugno e Pergine Festival il 5 luglio. Due scritture, due testi presenti in prestigiosi festival di ricerca e qualità. Hijos de Buddha e Milano Euro Baby, due immagini tra realtà e finzione con la forza che abbiamo imparato a sentire nella scrittura dell’autore e attore veneto. Una primavera ricca di promesse per il Premio Riccione.
Dopo la splendida accoglienza di Perfect Days e la vittoria come “Miglior Testo” di Autogrill al Festival INDivenire, per l’attore e drammaturgo Nicolò Sordo si apre un’emozionante, attesa e laboriosa estate. Venerdì 27 giugno per il Teatro Campania Festival in scena Hijos de Buddha – Studio 1 “è un testo che ho scritto per Marina Romondia – afferma Nicolò – l’ho inviato al regista di cinema e teatro Alessandro Rossetto, al quale è piaciuto e mi ha proposto di ampliarlo aprendolo agli altri personaggi del mondo di Maria Sanchez Misericordia. Il risultato è una performance visiva suggestiva e potente con una banda sonora cinematica. È una storia di violenza tra donne e sulla difficoltà della solidarietà. In ultima istanza, una storia d’amore romantica e universale costellata di religioni e dèi insensibili. È un grande piacere essere a Campania Teatro Festival, uno dei più più importanti festival di drammaturgia contemporanea italiani. Sabato 5 luglio invece risaliamo lo stivale, al Pergine Festival dove è di scena Milano Euro Baby nato dalla disponibilità della campionessa mondiale di sport da ring Silvia La Notte a raccontare la sua storia e dalla conoscenza con l’attrice Alexandra Florina Lovin che ci ha messi in contatto. “Il titolo è un chiaro riferimento a Million Dollar Baby – spiega Nicolò – lontana da me l’idea di fare un lavoro biografico e restando in ascolto, la storia di Silvia è diventata uno spunto per una pazza pièce a tesi su vita privata e carriera. La regia di Giulia Sangiorgio si concentra inoltre anche sulle affinità tra boxe e teatro. Siamo felici di essere a Pergine Festival, festival sensibile ai nuovi linguaggi della scena contemporanea.Nicolò Sordo, (1992), di formazione classica e d’attore, è Premio Riccione Teatro Pier Vittorio Tondelli con Ok Boomer (Anch’io sono uno stronzo). I suoi testi sono rappresentati nei principali festival di teatro contemporaneo e messi in scena da registi come Elio De Capitani, Davide Iodice, Alessandro Rossetto e Babilonia Teatri.