I gatti i Istanbul nelle foto di Giuliana Biasio

Questo pomeriggio alle ore 17.30 nello Spazio We di piazza Domenicani 22 a Bolzano si svolgerà il Vernissage degli “Assaggi d’arte al femminile” del Club Arcimboldo con la fotografa amatoriale Giuliana Biasio che potrà essere visitata fino al 19.06.2025.

L’esposizione “I gatti di Istanbul” propone una selezione di foto molto particolari raffiguranti i gatti che ad Istanbul sono una vera e propria istituzione.

La città è famosa in tutto il mondo per il suo rapporto speciale con i gatti, che girano liberamente per le strade, i caffè, i negozi e persino dentro le moschee. Sono parte integrante del paesaggio urbano e dell’identità culturale della città. Sono per lo più randagi, ma non sono abbandonati: i cittadini li nutrono, li curano e li rispettano.

Una delle storie più amate e simboliche tra quelle dei gatti di Istanbul è quella di Tombili, il gatto che ha conquistato il cuore del mondo.

Alle ore 18.00 seguirà una conversazione su “Istanbul crocevia di cultura e religioni anche per le donne?”  con Giuliana Biasio moderata da Alda Picone, presidente del Club Arcimboldo.

La posizione unica di Istanbul come punto di incontro tra Oriente e Occidente, e le diverse tradizioni religiose presenti hanno influenzato il ruolo delle donne nel corso dei secoli.

Oggi le donne di Istanbul sono molto presenti nell’istruzione, nel lavoro, nell’arte e nella politica. La città ha un’alta percentuale di donne laureate e imprenditrici. Tuttavia, persistono disuguaglianze, soprattutto nelle periferie o in ambiti conservatori.