Con l’adozione di una nuova bottiglia in vetro più leggero, i vignaioli dell’Alto Adige (FWS) compiono un passo importante verso una maggiore sostenibilità e, allo stesso tempo, trasmettono un forte segnale di coesione e di comune orientamento verso il futuro. La bottiglia borgognotta pesa appena 390 grammi e, pertanto, già con il mezzo milione di bottiglie prodotte in questa prima fase, si risparmiano 170 tonnellate di CO₂, pari alle emissioni di un auto che percorre 1,3 milioni di chilometri.
La bottiglia in vetro leggero dei FWS – Vignaioli dell’Alto Adige è molto più di una bottiglia: È l’espressione del loro sistema di valori – forgiato da responsabilità ecologica, radicamento nel territorio e autenticità artigianale. I soci sono diversi tra loro, sia per stile che per espressione, ma accomunati dagli stessi valori.
Con la nuova bottiglia in vetro leggero dimostrano che la sostenibilità può essere frutto di una decisione collettiva. I FWS – Vignaioli dell’Alto Adige vogliomo dare il loro contributo come associazione – non ognuno per sé, bensì come gruppo coeso. Il fatto che molti viticoltori si accordino per adottare una bottiglia comune è, sinora, una prima volta assoluta in Alto Adige.
Immagine. Vignaioli dell’Alto Adige© FWS