La primavera melodiosa di Tirolo

Con l’arrivo della primavera, Tirolo inaugura la sua lunga serie di eventi che animeranno lo splendido borgo sopra Merano fino alla stagione autunnale.
Si comincia a tempo di musica, con i mesi di aprile e maggio, ricchi di concerti ed esibizioni di generi diversi, in location tradizionali, ma anche particolari.

Alle ore 20.00 di lunedì 7 e 28di martedì 1,15 e 22 e di venerdì 4 e 25 aprile la proposta di Tirolo è di trascorrere “Una serata in una trattoria tirolese”, in compagnia di amici, per ascoltare musica tradizionale dal vivo. A turno, cinque locali, tra cui la Köhl’n Keller e il Ristorante Sonne, accoglieranno tra le pareti di legno delle loro Stube giovani e meno giovani con il desiderio di incontrarsi per mangiare, chiacchierare e, magari, di cantare insieme.
I gruppi che si esibiranno suoneranno per la maggior parte vera musica folk, con strumenti tipici della musica tradizionale tirolese come la tuba, il dulcimer, flicorni e clarinetti.

I tre castelli più importanti di Tirolo saranno poi le suggestive location di concerti in cui ad esibirsi dal vivo saranno i principali giovani esponenti dell’attuale scena musicale altoatesinaManuel Randi TrioMoritz Gamper & Friends e i Flouraschworz.

Le antiche mura di Castel Tirolo saranno la meravigliosa cornice per il concerto di Manuel Randi il 10 aprile alle 20.30. Insieme a Mario Punzi alla batteria e a Marco Stagni al contrabbasso, in questa mite serata primaverile il polistrumentista bolzanino solleticherà le corde della sua chitarra con la tecnica brillante che lo contraddistingue e la sua versatilità.

Moritz Gamper, originario di Merano e viennese d’adozione, si esibirà nel suggestivo Castel Auer il 20 maggio alle 20.30. Prima di creare un suo stile musicale, Moritz ha viaggiato in Sud America e poi in Spagna. Con la sua chitarra acustica e la sua voce particolare, Moritz canta canzoni dai testi poetici e dalle melodie consapevolmente non perfette, in cui realtà e finzione si fondono come le influenze dei generi del Delta Blues, del Desert Blues e del folk.

Castel Fontana, il 27 maggio alle 20.30 sarà la volta del quartetto della Val Venosta Flouraschworz: Hannes Ortler (strumenti a fiato, tastiere e voce), Michl Reissner (batteria e percussioni), Franco Micheli (basso elettrico) e Heiner Stecher (voce e chitarra). Il gruppo esprime l’attaccamento alla propria terra d’origine attraverso la poesia dei testi delle loro canzoni in dialetto venostano e le semplici melodie tradizionali.

Per i concerti nei castelli, è possibile acquistare i biglietti in prevendita online o presso L’Associazione Turistica di Tirolo. Inoltre, è previsto un servizio di navetta gratuito, che parte dall’ufficio dell’Associazione turistica Tirolo alle 19.30.

Per ulteriori informazioni su Tirolo: dorf-tirol.it

Foto/© Associazione turistica Tirolo Maria Gapp