In questo 8 marzo teatroBlu vuole portare l’attenzione sulla donna e sulla sua relazione con il nutrimento: fisico ed emotivo. Nutrire il corpo ha un significato più ampio del solo nutrimento fisico, è strettamente correlato al benessere emotivo e personale, e influenzato dalle condizioni sociali di ogni epoca.
La conferenza-spettacolo “Nutrirsi di emozioni” si aprirà con la performance “Maccheroni”. Una performance per danzatrici con regia e voce narrante di Nicola Benussi.
“Maccheroni” parla di tre donne che si confrontano con il tema dell’alimentazione e il desiderio di prendersi cura di sé. Il cibo influenza il nostro benessere psicologico, ma come?
In scena Stefania Bertola (che firma anche il concetto e la coreografia) e Ginevra Benussi ci condurranno in un’ambientazione vintage che richiama il modello pubblicitario in voga negli anni ’80, dove ritroviamo gli slogan travolgenti di una comunicazione che vuole vendere l’immagine di una donna sempre più attraente ed efficiente.
Una scena in contrasto con le musiche prorompenti di Drèsel. Un salto in un mondo edonistico che spinge verso una felicità forzata, ma che nasconde dentro di sé l’insoddisfazione di non riuscire a trovare sé stessi.
La conferenza-
|spettacolo continuerà con la dottoressa dietista Luana Ochner, che parlerà del rapporto della donna con il cibo e dell’influenza emotiva che questo può avere, con le conseguenti ripercussioni sul quotidiano di ognuno.
La donna ha da sempre un rapporto con il cibo e con il proprio corpo complesso e contraddittorio, diviso fra desiderio, senso di colpa e insoddisfazione. Spesso la cultura della dieta come soluzione magica e veloce, influenza in maniera negativa l’autostima, portando la donna a considerare il peso e il corpo come unico parametro di “salute, autostima e successo sociale” e privandola del piacere del cibo. Il cibo è più di qualcosa da mangiare, è nutrimento da diversi punti di vista.
Luana Ochner attualmente è dietista presso il Centro disturbi alimentari dell’Azienda Sanitaria di Trento e docente nel Cdl in Dietistica presso Claudiana.
Il progetto “Tu chiamale se vuoi emozioni” curato da teatroBlu ha creato la forma delle conferenze| spettacolo, offrendo così al pubblico un approfondimento da parte dei relatori e un momento di spettacolo.
La conferenza spettacolo dell’8 marzo sarà alle 20.30 a Bolzano al teatro Cristallo. L’entrata è libera, consigliata, ma non obbligatoria, la prenotazione a info@teatroblu.net . Info: info@teatroblu.net www.compagniateatroblu.it
Immagine. “Nutrirsi di emozioni@teatrBlu