Molte vittorie nel Gran Premio Italia per le giovani promesse dello sci altoatesino

Le giovani promesse dello sci alpino altoatesino la scorsa settimana sono state impegnate soprattutto a livello nazionale e hanno ottenuto ottimi risultati nelle gare FIS e nelle gare nazionali junior FIS.

Anna Trocker all’inizio della scorsa settimana ha preso parte a uno slalom gigante FIS a Madesimo, valido anche per la classifica del Gran Premio Italia. Con il nono tempo assoluto (+1”85 dalla francese Paola Orecchioni, vincitrice della gara), martedì la sciatrice del Seiser Alm Ski Team si è imposta tra le U18. Soltanto 24 ore dopo in provincia di Sondrio si è tenuto un altro gigante. Stavolta Trocker si è classificata seconda assoluta, a soli 29 centesimi di secondo dalla vincitrice, la slovacca Rebeka Jancova. La 16enne altoatesina, inoltre, si è imposta tra le U18 e pure tra le U21. L’atleta della squadra zonale Nadine Trocker (pure lei del Seiser Alm Ski Team) e Arianna Putzer (SC Gröden) si sono classificate seconda e terza nella categoria U18. Nadine Trocker, inoltre, si è classificata seconda tra le U21.

Giovedì in Val di Fassa si è tenuto uno slalom FIS, anch’esso valido per la classifica del Gran Premio Italia. La prestazione dell’atleta della squadra zonale Nora Pernstich (TZ Überetsch-Unterland) è stata molto convincente: con un tempo di 1’39”55, ossia +0”77 dalla vincitrice Phoebe Heaydon (Australia), si è classificata seconda ed è stata la migliore azzurra aggiudicandosi quindi anche la vittoria nella classifica U21 del Gran Premio Italia. Nella seconda gara, che ha avuto luogo venerdì, Pernstich è arrivata sesta e ha segnato il secondo miglior tempo tra le U21 italiane.

Venerdì in uno slalom gigante, gara nazionale junior FIS (FIS NJR), a Sestriere è salito sul podio un altoatesino: l’atleta della squadra zonale Max Clara (Kronplatz Ski Team) si è classificato secondo alle spalle di Fabio Allasina (+0”83). Quello che è ancora più importante è che il 19enne si è imposto nella categoria U21 della classifica del Gran Premio Italia. Tra gli U18 ha vinto Alex Silbernagl (Seiser Alm Ski Team), mentre il gardenese Christian Kostner si è classificato secondo.

Franzelin meno fortunato manca la medaglia iridata nel parallelo a squadre.

Dopo la medaglia di bronzo della gardenese Sara Thaler nel super-G di sabato, i Mondiali Juniores a Tarvisio sono proseguiti domenica con il parallelo a squadre. Nella gara l’Italia si è classificata al sesto posto. Tra i suoi componenti ha gareggiato anche un giovane sciatore altoatesino, Jakob Franzelin (C.S. Carabinieri) di Montagna, che in passato ha fatto parte della squadra zonale.

Il Raiffeisen Grand Prix è proseguito sabato a Watles, in Val Venosta, con un super-G valido per il trofeo “Landescup”. Nell’evento organizzato dall’ASV Prad sono stati impegnati i giovani sciatori e le giovani sciatrici della categoria U14. Tra le ragazze si è imposta Julia Plunger (Seiser Alm). Con un tempo di 1’00”62, la vincitrice ha battuto per un centesimo di secondo Mia Molling (TZ Jochtal). La gardenese Vicky Insam si è classificata terza (1’00”83). Tra i ragazzi la vittoria è andata a Stefan Prinoth (SC Gröden), che ha segnato il miglior tempo in 58”91. Samuel Prantl (SC Ulten/1’00”09) si è classificato secondo, Alexander Dejaco (Seiser Alm/1’00”76) terzo.

Immagine. @Action Raiffeisen Grand Prix Watles