“Io sto con Bolzano”, Angelo Gennaccaro candidato sindaco

Questa mattina presso la sede del partito a Don Bosco Angelo Gennaccaro, vicepresidente del consiglio provinciale e assessore regionale ha ufficializzato la sua intenzione di correre come candidato sindaco della sua lista “La Civica Io sto con Bolzano – Gennaccaro Sindaco”.
Già alle scorse comunali questa Civica messa in piedi dal futuro presidente del parlamento provinciale aveva ottenuto un considerevole successo elettorale. Con 3.478 voti la lista era riuscita a far eleggere 4 consiglieri comunali e una presidenza di circoscrizione, ovvero di consiglio di quartiere.
Gennaccaro, prima di approdare alla politica provinciale ed entrare nelle commissioni paritetiche, è stato due volte assessore comunale del capoluogo altoatesino e ne conosce indubbiamente le dinamiche politiche e tecnico-amministrative.
A differenza di tanti che si limitano a criticare e puntare sempre il dito, Angelo fin da giovanissimo, ancora quando aveva esordito con lo slogan politico Ciak si vota, ha sempre avuto un obiettivo chiaro, lavorare per la comunità, sapendo che la Politica, quella con la P maiuscola, è anche compromesso.
Abbiamo sentito Angelo Gennaccaro per quanto concerne i suoi propositi per le prossime elezioni di maggio.
«Stiamo predisponendo il programma elettorale avendo ben presente che la questione di fondo consiste nell’essere vicini al cittadino, in modo da interpretarlo attraverso un lavoro collettivo», afferma con convinzione Angelo, per il quale non bisognerebbe mai perdere di vista alcune virtù cardini quali l’unità, la responsabilità e la capacità di mediare.
«Noi non ci riferiamo a un vessillo di carattere nazionale, ma ai cittadini che devono essere il nostro faro», puntualizza Gennaccaro, il quale precisa che i suoi interlocutori non sono coloro che si schierano da una parte o dall’altra, bensì la piccola maggioranza silenziosa.
Gennaccaro, sempre fedele al suo orientamento politico, in caso di ballottaggio promette che manterrà la sua consueta linea politica, sempre rivolta al meglio della città e della buona amministrazione.