È in corso, presso la Piccola Galleria di via Streiter a Bolzano, la mostra fotografica “STORIE”, organizzata da tre amici. Giorgio Ballarin, Adelheid Kuss e Riccardo Di Valerio.
I tre fotografi sono cresciuti all’interno del mitico “Fotoclub Bolzano” che, dagli anni ‘80 in poi, ha fortemente contribuito allo sviluppo della cultura fotografica nella città di Bolzano. Ora i tre amici, ricordiamo che Giorgio Ballarin è socio del Club Arcimboldo, pur rappresentando gruppi o club diversi, si esprimono in una mostra comune condividendone tema e titolo.
Il tema della mostra fa riferimento a storie di vita o di vissuti personali, storie per far riflettere sull’attuale situazione dell’uomo nella nostra società, sui rapporti tra le persone o per raccontare esperienze e manifestare emozioni.
Niente di più diverso da come guardava e considerava la fotografia il poeta francese Charles Baudelaire nell’800. Cioè un rifugio per i pittori senza fantasia, perché non c’era arte nel momento in cui si imitava semplicemente la natura o il paesaggio. La fotografia veniva considerata come una tecnica lontanissima dalle prerogative riconosciute ai pittori di immaginare e creare la realtà giacché la manualità, la fantasia e l’artigianalità svolgevano ancora un ruolo importante nel mondo delle Belle Arti.
Ora, invece, tutti noi sappiamo che la fotografia ha rivoluzionato il racconto del mondo e della sua storia.
La macchina fotografica è diventata una dei più fedeli strumenti per la rappresentazione della realtà. E poi, non dimentichiamolo mai, dietro ogni scatto fotografico c’è una persona con le sue idee e le sue sensibilità. Così come anche dietro ad ogni quadro c’è un artista coi suoi colori, pensieri ed emozioni.
La mostra fotografica è visitabile fino al 05 marzo 2025 da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Domenica dalle 10.00 alle 12.00.
Foto. Da sinistra Alda Picone, Giorgio Ballarin, JudithPaone