Domenica 2 marzo alle 13.30 il via alla tanto attesa sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. Per il secondo anno consecutivo sarà il Centro Giovani “Tilt” dell’Associazione “La Strada-Der Weg” a organizzare e gestire l’imponente macchina del carnevale di Sinigo.
“Una sfida importante, che ci riempie di responsabilità e lavoro- racconta la coordinatrice Adele Aderenti- ma che al contempo ci permette di rendere protagoniste tante ragazze e ragazzi del nostro quartiere.” A Sinigo la sfilata di Carnevale è un evento molto sentito da tutte le fasce d’età: una festa che sa unire generazioni in nome del sano divertimento e della spensieratezza. “Non voglio rivelare in anticipo i titoli dei carri e dei gruppi in maschera perché deve essere una sorpresa-continua Aderenti-però posso anticipare che “ridendo e scherzando” si tratteranno temi importanti tra cui il rispetto per la natura, la vita contadina, il mondo dello spettacolo e lo sport. Il tutto condito da molta musica, balli e tanta animazione di strada.”
La fama di questa festa dalla tradizione ultraventennale è da tempo uscita dai confini della piccola frazione di Sinigo e attira ogni anno centinaia di spettatori dalla vicina Merano e da tante località limitrofe
“Il nostro leit motiv – spiega ancora Aderenti – è sempre quello di promuovere l’integrazione sociale e la vita comunitaria con un’attenzione particolare al mondo giovanile e lo faremo anche attraverso questa festa, cercando di coinvolgere il maggior numero di persone. Tuti ad esempio saranno chiamati a svolgere il ruolo di “giurati” e grazie ad una applicazione potranno votare con lo smartphone il miglior carro, la maschera più bella e il miglior gruppo a piedi. Inoltre, a sfilata conclusa, la festa continuerà in Piazza Vittorio Veneto con stand gastronomici, dolci tipici del carnevale, spettacoli di burattini, esibizioni canore, danzanti e d’arte varia.”
Ricordiamo allora che la partenza è fissata per le 13.30 dall’Ex Dopolavoro di Sinigo. Da qui il corteo imboccherà via Nazionale per poi percorrere tutta via Fermi. Poi di nuovo Via Nazionale e via Nazionale Interna fino all’ex scuola elementare. Tappe successive via Tellini e via Battisti fino all’arrivo trionfante in Piazza Vittorio Veneto.
Scorrendo l’elenco delle associazioni e dei gruppi coinvolti nella sfilata si capisce ancor più quanto l’iniziativa sia sentita e partecipata. Oltre al già citato Centro Giovani Tilt, prenderanno parte alla festa anche: Associazione Adlatus, Gruppo Teatrale Nova, Associazione Aux Force OdV, Asd Dance Club Lunika, Associazione Trait d’union, gruppo Gypsy Moon Sisters, la famiglia Savio (presenza storica e memoria del carnevale), il gruppo giovani dei vigili volontari Monte Franco, Il Merano Rugby Asd.
“Prima ancora che la festa abbia inizio-conclude Aderenti- è giusto ringraziare i tanti volontari di Sinigo che si stanno dando da fare e senza il cui contributo l’iniziativa non sarebbe possibile. Direi una bugia se affermassi che è già tutto pronto, perché per esperienza so che fino all’ultimo momento tutti i gruppi apporteranno modifiche e abbellimenti a qualche particolare dei carri o dei costumi, il tutto con l’unico obiettivo di rendere felici almeno per un giorno, il maggior numero di persone. E dunque non mi resta che invitare tutti a venire a questa magica festa che è il carnevale di Sinigo. Vi aspettiamo.”
Immagine. Il Carro del Tilt 2024- Piccolo Principe