Completo adeguamento all’inflazione e contrattazione delle retribuzioni annuali nonché valorizzazione e sostegno della professione docente: sono questi alcuni dei numerosi e concreti obiettivi che il Sindacato Scuola della SGBCISL si è posto per i prossimi quattro anni. La linea politico-sindacale è stata definita e fissata nel corso del Congresso Provinciale che si è svolto mercoledì 19 febbraio a Castel Mareccio a Bolzano, alla presenza di 150 delegati in rappresentanza di molti istituti scolastici. “Diamo forma al futuro”, questo lo slogan scelto per l’assise congressuale. Alla fine dei lavori il neo eletto Consiglio generale ha confermato il vertice della Federazione per il prossimo mandato.
Il motto “Diamo forma al futuro” richiama l’impegno del Sindacato Scuola per raggiungere obiettivi concreti e rappresentare le molteplici istanze di coloro che lavorano nella scuola, un settore a costante confronto con molteplici esigenze, problematiche e nuove sfide.
Per il Sindacato Scuola la priorità è rappresentata dal pieno riconoscimento economico e sociale della funzione docente. “Il lavoro nella scuola sta diventando sempre più complesso e gravoso, molti docenti decidono di lasciare l’impiego, sempre meno persone scelgono di lavorare nella scuola, la retribuzione non tiene il passo dell’inflazione. A fronte di questa situazione è urgente rendere più attrattiva su più piani la professione docente, a cominciare dalle retribuzioni che devono essere incrementate. Inoltre è necessario sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza sociale e sulla grande responsabilità che caratterizza questa professione, vocata e chiamata a istruire e formare i giovani e oggi soggetta a molte richieste diverse”, ha affermato il Segretario provinciale Hubert Kainz.
Il sindacato inoltre chiede un adeguato sostegno pubblico per l’acquisto degli strumenti utilizzati dai docenti per il lavoro a casa, come i PC e le connessioni internet, ai quali gli insegnanti devono provvedere in proprio.
Il neoeletto Consiglio generale ha provveduto poi alla elezione del vertice del Sindacato scuola SGBCISL: confermata la Segreteria uscente con Hubert Kainz, Segretario provinciale, Francesca Folli Segretaria provinciale aggiunta, Isabella Roca e Peter Pirhofer.
La SGBCISL Schulescuola rappresenta docenti e dirigenti delle scuole a carattere statale, delle scuole paritarie e private, nonché delle scuole professionali e degli istituti musicali. Con oltre 5.000 iscritti è l’organizzazione sindacale del settore più rappresentativa in provincia.
Foto, da sin.: Hubert Kainz, Francesca Folli, Isabella Roca e Peter Pirhofer