Bolzano. Il centrosinistra sceglie Juri Andriollo, Team K e 5 Stelle non ci stanno

Juri Andriollo è il candidato sindaco scelto dal centrosinistra per le elezioni comunali del 4 maggio a Bolzano. La notizia è stata annunciata in serata dal segretario del Pd, Carlo Bettio, al termine dell’ultimo incontro.

Tuttavia, l’idea di un “campo largo” decade, poiché sia il Team K, sia il Movimento 5 Stelle si ritirano dalla coalizione. L’attuale assessore comunale del Pd sarà sostenuto da una vasta alleanza che include i Verdi, i Socialisti, la Lista Caramaschi, Restart, Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana. Chiara Rabini, anche lei assessora e rappresentante dei Verdi, ha deciso di ritirare la sua candidatura “come ulteriore contributo a una soluzione unitaria”, ha spiegato il segretario provinciale del PD Carlo Bettio, augurando buon lavoro al candidato sindaco e a tutti i candidati delle varie liste in vista di questa importante sfida elettorale.

“È prevalsa la voglia di dare avvio alla campagna elettorale e di stare vicino alla gente,” afferma con soddisfazione Andriollo. “C’è tanta energia e desiderio di fare del bene per Bolzano,” conclude.

I commenti del Team K e del M5S sono, invece, decisamente critici; entrambi avevano condizionato la loro partecipazione alla coalizione sulla candidatura civica di Alberto Faustini, ex direttore del quotidiano Alto Adige.

Team K e pentastellati quindi correranno separatamente. Diego Nicolini del Movimento 5 Stelle definisce la candidatura di Andriollo “una scelta perdente di una coalizione di sinistra esigua”, esprimendo delusione per il “comportamento egemonico del Pd”.