Progetto Dormizil, otto abitazioni per contribuire alla giustizia sociale

Fare la spesa può significare molto più di un semplice atto giornaliero. Le aziende PUR Südtirol, Meraner Weinhaus e Naturalia sostengono con ogni acquisto il nuovo progetto abitativo Dormizil di Bolzano.

La Giornata mondiale della giustizia sociale, istituita dalle Nazioni Unite nel 2009, pone ogni 20 febbraio l’attenzione sulle disuguaglianze sociali. Le persone senza dimora sono tra le più colpite, affrontando difficoltà lavorative, problemi di salute ed emarginazione. Il concetto “Housing First”, adottato anche da Dormizil, offre una soluzione concreta per garantire una casa come punto di partenza per una nuova vita.

Qui stanno nascendo, secondo il modello “Housing First”, otto appartamenti per persone senza dimora e un appartamento transitorio per altre cinque persone in difficoltà abitativa. Una parte di ogni acquisto effettuato con la Exclusive Card viene destinata tutto l’anno alla realizzazione di una o più cucine di queste nuove abitazioni. In questo modo, clienti e aziende creano insieme un concreto sostegno per chi vive in grave difficoltà.

Ulrich Wallnöfer e Günther Hölzl, ideatori e amministratori di PUR Südtirol, dichiarano: “Per noi, giustizia sociale significa assumerci la responsabilità anche per coloro che spesso vengono dimenticati. L’azienda è impegnata a livello locale ed è proprio per questo che supportiamo il progetto Dormizil.”

Lavori di ristrutturazione, avviati a luglio 2024, sono sostenuti da oltre 1.600 donatori, dalle Casse Raiffeisen e da numerose imprese dell’Alto Adige. Pohl Immobilien coordina gratuitamente i lavori e copre parte delle spese per gli impianti elettrici.

Il progetto prevede 8 appartamenti, 1 appartamento transitorio per 5 persone in situazioni di emergenza abitativa, docce e lavanderia e 1 sala per eventi affittabile per manifestazioni pubbliche.

I membri dell’associazione Dormizil EO, Maria Lobis e Paul Tschigg, hanno recentemente visitato i collaboratori di PUR Südtirol per illustrare loro l’iniziativa. “Vogliamo che i nostri dipendenti comprendano il progetto e lo trasmettano ai clienti, perché ogni acquisto ha un grande valore”, spiega Ulrich Wallnöfer.

Con ogni utilizzo della Exclusive Card i clienti contribuiscono direttamente all’allestimento delle nuove abitazioni. “Una cucina è più di un fornello e quattro sedie. È un luogo familiare,  di condivisione e calore. E con questa iniziativa vogliamo offrire proprio questo”, aggiunge Günther Hölzl.

L’inaugurazione del progetto è prevista per l’autunno 2025.

Foto. Ott Günther Hölzl, Paul Tschigg, Ulrich Wallnöfer, Maria Lobis