Tosi, Gasparri e Bianchi a Bolzano: “Forza Italia c’è, eccome…”

Alle ore 16:00 di oggi in una saletta prestigiosa al primo piano del civico 14 della storica via Argentieri di Bolzano ha avuto luogo la conferenza stampa di Forza Italia con il senatore Maurizio Gasparri, l’eurodeputato, nonché commissario regionale del partito Flavio Tosi e il commissario, nonché assessore provinciale Christian Bianchi.
Il messaggio di fondo che si è potuto apprendere dall’incontro lungo e articolato di questo pomeriggio è che il partito fondato oramai 31 anni fa da Silvio Berlusconi “c’è, eccome a Bolzano…”. Christian Bianchi interpellato da una giornalista in merito ai commissari precedenti, senza farsi impressionare, ha sottolineato che la sua intenzione è quella di restare a lungo al timone della barca.
Maurizio Gasparri, che ha parlato a braccio senza l’uso del microfono in presenza di un foltissimo pubblico di militanti politici della vecchia e nuova guardia di Forza Italia, nonché giornalisti, ha messo subito in chiaro che le sorti del partito dopo la morte del suo fondatore Berlusconi non erano per nulla scontate.
Ha poi menzionato l’importante collaborazione di Forza Italia con la Stella Alpina e ricordato che la stessa SVP ha un seggio in Europa grazie al cartello con il partito fondato da Silvio Berlusconi.
Gasparri, che è certamente anche un personaggio televisivo e spesso presente su Rete 4, guardava il pubblico bolzanino con il suo consueto sguardo sopra le lenti e parlava con una dialettica di politico di lungo corso.
Il Senatore conosce Christian Bianchi dai loro tempi comuni nel PDL, ovvero Popolo della Libertà. Senza se e senza ma esalta le competenze e le qualità politiche del nuovo commissario di Forza Italia a Bolzano, che a suo parere ha saputo unire le forze politiche e ottenere un buon successo con la lista elettorale Uniti per l’Alto Adige alle scorse Provinciali. Dopo i complimenti al collega Flavio Tosi, che per anni come Bianchi è stato sindaco, Gasparri punto per punto elenca gli incontri avuti nella giornata odierna. «Dopo aver incontrato questa mattina il senatore Durnwalder e l’onorevole Dorfmann, ho visto il presidente Kompatscher con il quale abbiamo discusso del dossier circa il ripristino delle competenze autonomistiche», spiega Gasparri, il quale assicura che Forza Italia non mancherà di dare il suo contributo per le modifiche quando il testo di legge arriverà in Parlamento.
Maurizio Gasparri ha incontrato anche il Commissario del Governo con il quale ha discusso delle prossime Olimpiadi e dell’annoso problema legato alla sicurezza e ancora oggi ha visto il capo della Stella Alpina Dieter Steger, con il quale entrambi hanno convenuto che i reciproci rapporti sono eccellenti.
Con enfasi Gasparri racconta anche del suo incontro con Claudio Corrarati, presidente della locale CNA, scelto quale candidato sindaco del centrodestra per le elezioni di maggio a Bolzano.
Il senatore Gasparri si mostra ottimista in merito alla scelta del potenziale Sindaco commentando con il proverbio popolare “Se sono rose fioriranno…”.
Lo scaltro politico ricorda la legge elettorale locale e quanto sia importante non solo essere eletto Sindaco, ma anche avere la maggioranza in Consiglio, cosa che con un sistema proporzionale per l’elezione del Consiglio comunale a differenza del sindaco, non è assolutamente certa.
L’onorevole Tosi, anche se di poche parole, ha posto l’accento sul fatto che è sua intenzione sostenere il collega Bianchi e il territorio caratterizzato da moderazione e concretezza.
Christian Bianchi dopo aver ricordato anche ‘sta volta la memoria del fondatore di Forza Italia, guadagnando un entusiasta applauso dei presenti, oltre a sottolineare l’importanza del ripristino delle competenze in ambito autonomistico, enuncia quanto Forza Italia oggi come un tempo voglia essere la Casa dei moderati a sostegno dell’economia, delle persone nel segno di una politica d’equilibrio.