ONE LANGUAGE CENTRE, la Scuola di lingue della “Dolce Vita Romana”

Da sinistra Mary Rosati, Salvatore Paravia, Marco Casciani e Maria Monsè

L’Italia è piena di scuole di lingue, questo vale anche per la città eterna. Cosa allora rende speciale la Scuola internazionale ONE LANGUAGE CENTRE presieduta da Mary Rosati. In qualità di Director of Studies Mary Rosati si è distinta sia per i titoli abilitanti all’insegnamento, sia per la sua elevata preparazione e le sue competenze nella formazione dei docenti. Rosati coordina con successo il vasto staff di docenti di madrelingua che fanno capo all’ONE LANGUAGE CENTRE. A sua volta Rosati è anche un personaggio conosciutissimo dal grande pubblico perché ha curato la preparazione di molti personaggi famosi e anche per le sue diverse presenze in programmi TV trasmessi sui principali canali nazionali.
Abbiamo sentito Marco Casciani, Sales & Marketing Director della Scuola, il quale rammenta brevemente come quella che oggi è un punto di riferimento di molti VIP e ha sede nel prestigioso quartiere Appio Latino di Roma era un centro privato di consulenze linguistiche fino al 2014.  
Casciani ricorda ancora oggi gli anni difficili della pandemia di Coronavirus quando la Scuola ha potuto continuare a svolgere la sua attività perché fortunatamente fornita di ingresso e uscita diversificati, nonché banchi monoposto e servizio di sanificazione settimanale ultra-efficiente.
«In pochi anni la Scuola si è imposta come leader tra i grandi nomi del settore fornendo corsi in presenza di inglese, francese e spagnolo di alta qualità», spiega Casciani, il quale evidenzia con un pizzico di orgoglio che la Scuola ONE LANGUAGE CENTRE è riconosciuta nientemeno come: “La scuola dei VIP”.

«Una scuola gettonatissima nell’ambiente televisivo e cinematografico grazie al livello di preparazione linguistica intensiva fornita ad attori, registi ecc. che in tal modo hanno potuto intraprendere la via di Hollywood», spiega Marco Casciani, rilevando che la Scuola è anche sede di importanti certificazioni linguistiche quali: IELTS  (International English Language Testing System); Certificazioni Cambridge; TRINITY; TOEFL (Test Of English as a Foreign Language); DELE per la lingua spagnola, nonché DELF e il DALF per la lingua francese.
Di lì sono passati, infatti, personaggi famosi del calibro di Ariadna Romero, Elisabetta Pellini, Pierpaolo Pretelli, Eleonora Sergio, Carolina Benvenga, Justine Mattera, Jane Alexander, Massimo Perla e altri star del set romano e internazionale.
ONE LANGUAGE CENTRE diventa spesso teatro di eventi culturali e mondani. Una sorta di nuovo salotto della “Dolce Vita Romana”, dove si ritrovano persone dell’alta società e non, VIP e imprenditori con lo stesso scopo di apprendere e aprirsi al mondo.
Vale davvero la pena di dare un’occhiata alla pagina web https://onelanguagecentre.it/ e magari, durante un pomeriggio romano passare in sede e toccare con mano quanto questa Scuola abbia da offrire.

Foto, Marco Casciani