Camere di commercio di Bolzano e Trento, gara concessione e problema restrizioni al traffico al centro della discussione

Due temi centrali della conferenza, a cui ha partecipato quasi l’intera Giunta della Camera di commercio di Bolzano, sono stati le restrizioni al traffico e i cantieri lungo l’asse del Brennero, con particolare attenzione alla ricostruzione del ponte Lueg. I vertici delle Camere di commercio hanno discusso le possibili misure per ridurre gli ingorghi e l’impatto del traffico e per sostenere le attività economiche lungo questo asse strategico nord-sud.

“Un aspetto cruciale è il trasferimento del traffico da strada a ferrovia. È fondamentale creare le condizioni necessarie affinché questo passaggio avvenga nel modo più efficiente possibile”, hanno dichiarato Andrea De Zordo e Michl Ebner, Presidenti delle Camere di commercio di Trento e Bolzano.

Un altro tema di grande rilievo è stato il bando per la concessione dell’Autostrada del Brennero, discusso con l’Amministratore delegato dell’A22 Diego Cattoni. Tra gli argomenti trattati, anche il rafforzamento della presenza dei prodotti regionali nelle aree di sosta autostradali, con l’obiettivo di integrarli maggiormente nell’offerta lungo l’autostrada e valorizzare così l’economia locale.

Infine, si è discusso dell’andamento delle imprese in Trentino-Alto Adige. Le due Camere di commercio hanno analizzato il numero di aziende attive nei diversi settori nelle due province nel 2024 e la loro evoluzione nell’ultimo decennio. In Alto Adige, tra il 2014 e il 2024, il numero di imprese è cresciuto da 54.277 a 58.002, mentre in Trentino è sceso leggermente da 46.803 a 46.611.

Un dato particolarmente significativo riguarda il settore agricolo: mentre in Alto Adige si registrano 16.270 imprese agricole, in Trentino il numero è decisamente inferiore, con 11.588 aziende. In entrambe le province, tuttavia, il settore dei servizi alle imprese ha registrato negli ultimi dieci anni una crescita particolarmente rilevante rispetto agli altri comparti.

Foto. Andrea De Zordo, Michl Ebner