1160 chilometri questa la distanza percorsa a metà gennaio dalle scolare e dagli scolari dell’ottava classe della scuola “Hohe Geest” di Hohenwestedt, nei dintorni di Kiel, nel nord della Germania, per raggiungere Bolzano e proseguire poi in pullman fino all’area sciistica Carezza Dolomites, in Val d’Ega.
Per quattro giorni ai piedi del Catinaccio e del Latemar i ragazzi hanno imparato a sciare sotto la guida delle maestre e dei maestri della Carezza skischool, e poi hanno fatto ritorno nel Nord della Germania. Oltre a sciare, molti sono andati a slittare, mentre altri sono andati alla scoperta dei dintorni tra le Dolomiti.
Il progetto fa parte dell’iniziativa per gli sport invernali “Dein Winter. Dein Sport”. A metà novembre sono state sorteggiate in tutta la Germania nove gite scolastiche sulla neve in vari comprensori sciistici. “L’interesse è stato enorme, si sono candidate più di 1000 classi. Da noi si sono fatti carico del progetto Val d’Ega Turismo e IDM”, spiega Florian Eisath, direttore di Carezza Dolomites.
Dato che per molti si è trattato della prima esperienza sugli sci, per loro è stata un’autentica sfida. Una sfida che ha divertito molto i ragazzi e le ragazze: “Se penso a quando andavo a scuola, ho dei ricordi nitidi delle avventure che abbiamo vissuto assieme. Il feedback degli scolari del Nord della Germania è stato molto positivo. Forse l’iniziativa si ripeterà”, conclude Eisath.
Immagine. Dalla Germania alle Dolomiti per imparare a sciare /C Gabriel Eisath