Bolzano. Marito geloso obbliga la moglie a licenziarsi. La direttrice del negozio contatta immediatamente la Polizia per difendere la donna

Nei giorni scorsi un equipaggio della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato e successivamente personale specializzato nella prevenzione e nella repressione di ogni forma di violenza domestica e di genere, sono intervenuti su richiesta della direttrice di un supermercato, che aveva segnalato all’Autorità un episodio collegato a una dipendente che aveva dato le dimissioni.
Giunti sul posto gli Agenti hanno scoperto che non si trattava di un conflitto lavorativo, ma di una violenza domestica e di ripetute molestie da parte di un marito geloso verso la moglie.

Dopo aver dato le dimissioni inaspettatamente e senza un apparente motivo la donna era stata convocata dalla responsabile dell’esercizio commerciale per un colloquio. Non era chiaro perché la dipendente stimata e ben voluta da tutti avesse deciso di lasciare il lavoro.

Con grande sorpresa della responsabile, al colloquio, oltre alla dipendente, si era presentato anche il marito, il quale pretendeva di presenziare all’incontro a tutti i costi.

La direttrice spiegò con fermezza all’uomo che le politiche aziendali non permettevano l’accesso agli uffici del supermercato a persone non autorizzate. Lo convinse a rimanere all’esterno, garantendo così la massima riservatezza durante la conversazione con la dipendente.

La donna si è tranquillizzata e ha raccontato alla direttrice di essere stata costretta a dimettersi dal marito, che la sospettava di tradirlo con un collega.

La direttrice, poi, ha subito chiamato la Polizia. Gli agenti sono arrivati rapidamente, hanno identificato l’uomo e lo hanno allontanato dal supermercato e hanno messo in sicurezza la donna, portandola in una struttura protetta.

Le indagini proseguono per chiarire meglio le dinamiche familiari e per verificare se vi siano gli estremi per contestare all’uomo eventuali responsabilità di natura penale.

In considerazione di quanto emerso dagli accertamenti effettuati dalla Polizia di Stato il Questore Paolo Sartori, ha emesso la misura di prevenzione personale dell’Ammonimento