Bolzano, PD Il numero dei consiglieri non è la priorità nella riforma dei consigli di circoscrizione

Si è tenuta mercoledì 5 febbraio una nuova riunione dei circoli PD cittadini. Moderata da Luigi Siciliano, segretario del circolo PD Centro, sono intervenuti Diego Laratta – consiglio di quartiere Gries-San Quirino, Monica Bancaro – Don Bosco,  Pervez Akhtar Jarral  – Oltrisarco-Aslago, Lorella Panfili e Mirko Bez.

Al centro del dibattito il bilancio del lavoro svolto, quindi una riflessione sull’opportunità di una riforma dei consigli di circoscrizione.
Si è convenuto che lavorare bene su poche competenze come verde e arredo urbano può influenzare positivamente anche questioni non di competenza, come la sicurezza.

Fra le iniziative positive sono state citate il street workers nella prevenzione del disagio; offerta di svago e integrazione con feste di quartiere, musica, gioco e attività fisica. La creazione di percorsi tattili per ipovedenti in piazza Matteotti e Anna Frank, o l’uso invernale, grazie alla doppia recinzione, dei campetti del Lido. Questi solo alcuni esempi di iniziative ben riuscite, da replicare e diffondere.

Per lavorare meglio sembra opportuna una revisione del regolamento del decentramento. Le critiche dei consiglieri Gianni Rossato e Angelo Liuzzi comparse sul quotidiano Alto Adige del 5 febbraio sono limitate a un solo punto (riduzione numero consiglieri), nemmeno il più importante di una proposta di riforma che si va delineando.

I punti salienti appaiono un funzionamento più agile grazie alla definizione precisa delle competenze e l’emissione di pareri forti solo in tali ambiti; il ruolo di raccordo fra cittadinanza consiglio comunale e giunta; una adeguato organico di supporto presso i centri civici. Positivo in ogni caso che di questo tema si torni a parlare.

In foto. Da sinDiego Laratta, Monica Bancaro, Luigi Siciliano, Pervez Akhtar Jarral