La prossima settimana saranno presentate in Comune a Bolzano il complesso delle iniziative legate al “Giorno della Memoria” 2025. Due di queste iniziative prenderanno il via già dalla prossima settimana. Sono dedicate in gran parte a fare i conti con un passato ancora scomodo, ai responsabili dei crimini contro l’umanità e alla demolizione di falsi miti.
Anche oggi la memoria pubblica e la conoscenza storica di ciò che è accaduto sono necessarie per riaffermare i valori fondamentali della dignità delel persone, della libertà, della democrazia
Per quanto riguarda il periodo storico 1943–1945, in Italia è diffusa una narrazione storica correntemente espressa con il luogo comune “Italiani Brava Gente”. Ma in questo periodo gli italiani, in quanto membri delle Waffen-SS tedesche erano piuttosto carnefici e o complici e proprio non corrispondevano al luogo comune di brava gente”..
Anpi comunica che nell’ambito delle iniziative è prevista la mostra e la presentazione del libro-catalogo del Prof. Gianfranco Ceccanei, docente di lingua e cultura italiana nelle Università Popolari di Berlino.
Di seguito, data e orario della mostra, sia in italiano, sia in tedesco. 14- 29 gennaio, ore 9.30-12.30 (lunedi chiuso). Galleria Civica Piazza Domenicani.
Inaugurazione della Mostra 14 gennaio ore 17