Musica e pensieri per la Shoah

Il 27 gennaio 2025, in occasione del Giorno della Memoria, il Teatro Don Bosco di Bressanone ospiterà un evento di grande significato, organizzato dall’**Associazione Pro Cultura e dal Centro Ricreativo e Culturale Don Bosco: “Per non dimenticare: Musica e pensieri per la Shoah”. Un omaggio alla memoria delle vittime dell’Olocausto, che attraverso la musica e la riflessione invita a non dimenticare uno dei capitoli più bui della storia. Protagonisti della serata saranno il violoncellista Roberto Trainini, il pianista Cristiano Burato e Sabrina Fraternali quale voce recitante, tre artisti che, con la loro sensibilità, daranno vita a un programma musicale e letterario di grande spessore emotivo. Le opere eseguite saranno di Max Bruch, Darius Milhaud, Mario Castelnuovo-Tedesco e Erich Wolfgang Korngold. L’evento si terrà alle ore 18.00 e offrirà un’occasione unica per riflettere, attraverso il linguaggio universale della musica, sulle tragiche conseguenze dell’odio e dell’intolleranza.

Informazioni sui biglietti

I biglietti per il concerto sono disponibili al costo di 15,00 Euro per l’intero, 10,00 Euro per i ridotti e 8,00 Euro per i soci Pro Cultura e Circolo Don Bosco. Un prezzo accessibile che mira a incentivare la partecipazione di un pubblico ampio, unito nel ricordo e nella consapevolezza.

L’iniziativa è un’importante testimonianza del ruolo della cultura nel mantenere viva la memoria e nel trasmettere alle nuove generazioni il valore della dignità umana e della solidarietà.

Non mancate: un evento per ascoltare, pensare e ricordare, perché solo attraverso la memoria possiamo costruire un futuro migliore.

Foto, il Direttivo di Pro cultura e la locandina dell’evento