Terme Merano, un 2024 eccezionale

Con 368.805 ospiti nell’area piscine e 182.435 accessi alla sauna, le Terme Merano hanno chiuso il 2024 con un bilancio quanto mai positivo. I numeri sottolineano il ruolo del complesso termale come punto di riferimento per il relax e la salute – non solo per la comunità locale ma anche per gli ospiti provenienti dalle altre regioni d’Italia e da oltreconfine.

Il 2025 sarà un anno speciale per le Terme Merano, che celebreranno il loro 20° anniversario con un calendario ricco di eventi, offerte esclusive e momenti imperdibili. La data clou sarà il 3 dicembre 2025, giorno in cui si terrà una grande festa per celebrare due decenni di benessere e innovazione.

Massimo impegno per la sostenibilità

Nel 2024, le Terme Merano hanno compiuto importanti progressi verso un futuro più sostenibile. Tra i risultati più significativi spicca la certificazione ufficiale del lago naturale balneabile, riconosciuta dall’Associazione Austriaca per la Costruzione di Laghetti Balneabili e Piscine Naturali (VÖSN). Inoltre, l’ottimizzazione dei sistemi energetici ha permesso di ridurre l’impatto ambientale, preservando preziose risorse naturali. A consolidare ulteriormente questo impegno è arrivata la riconferma della certificazione EarthCheck, a testimonianza della dedizione delle Terme alla sostenibilità ambientale.

Un 2024 ricco di progetti e novità

Il 2024 è stato un anno di grandi trasformazioni per le Terme Merano, con iniziative mirate a migliorare l’esperienza degli ospiti. Tra queste, il restyling dello shop ha portato a un’esperienza di acquisto più moderna e sostenibile, mentre una colazione stampa a Milano ha permesso di presentare la filosofia delle Terme a giornalisti/e di spicco.

I progetti sociali, come le visite per i bambini del “Südtiroler Kinderdorf” e il programma “1,2,3… stella”, hanno riscosso grande entusiasmo, testimoniando l’attenzione per il benessere della comunità.

Piazza Terme si è confermata un punto di riferimento per eventi e incontri, ospitando concerti e manifestazioni che hanno animato Merano durante tutto l’anno. In inverno, il parco delle Terme ha incantato i visitatori con la quarta edizione di “Silent Light”, un magico spettacolo di luci che ha trasformato l’area in un luogo da sogno. Le “Kugln” natalizie, sempre più amate, hanno aggiunto un tocco speciale alle festività.

Questi progetti, uniti all’ampliamento dell’offerta MySpa e al successo delle inalazioni termali nella Medical Area, rappresentano un chiaro segnale del continuo impegno delle Terme Merano nel garantire un’esperienza unica e di alta qualità.

I numeri del successo

  • 368.805 ospiti nell’area piscine (in media 1.007 al giorno)
  • 182.435 accessi alla sauna
  • 11.517 trattamenti MySpa effettuati
  • 1.147 iscritti/e al Fitness Center
  • 15.405 inalazioni termali svolte nella Medical Area

Un valore aggiunto per il territorio

Le Terme Merano sono un punto di riferimento fondamentale per Merano, contribuendo positivamente all’economia turistica e lavorando in stretta sinergia con i partner locali. Questo permette di offrire agli ospiti un’esperienza unica, che unisce benessere, salute e autenticità.

Con uno sguardo rivolto al futuro, le Terme Merano si impegnano a portare avanti la propria missione di innovazione e sostenibilità, continuando a sorprendere e ad affascinare sia la comunità locale sia gli ospiti provenienti dalle altre regioni d’Italia e da oltreconfine.