Oltre 30 donne si sono date appuntamento in Camera di Commercio per presentare la propria attività imprenditoriale e attivare un virtuoso networking
Due minuti per presentarsi e presentare la propria attività, altri due per ascoltare l’imprenditrice di fronte e poi, al suono della campanella, cambio di posto.
Per un’ora e mezza trentadue imprenditrici e libere professioniste si sono cimentate nel Business Speed Date organizzato da CNA Impresa Donna e sostenuto dall’Ente Bilaterale per l’Artigianato della provincia di Bolzano.
Un momento di networking ed empowerment femminile che ha destato curiosità ed entusiasmo. Dall’artigianato tradizionale a quello digitale, dal mondo della salute a quello del benessere e dell’editoria numerosi i settori presenti alla serata, che si è svolta in Camera di Commercio di Bolzano.
“Dopo la pausa Covid, a partire dall’anno scorso abbiamo deciso di riproporre questo format che piace e che permette alle imprenditrici partecipanti in una sola serata di ampliare la propria rete professionale, di entrare in contatto con altre realtà e di dare inizio a nuove collaborazioni”, così la presidente di CNA Impresa Donna Patrizia Balzamà.
Ad introdurre la serata la vicedirettrice di CNA Alto Adige Lorena Palanga: “I dati a livello provinciale ci dicono che le imprese a conduzione femminile hanno superato quota 11.400 e sono in aumento, in particolare quelle artigiane.
Il coraggio di fare impresa alle imprenditrici non manca, si devono però mettere in campo nuove e più strutturate misure per sostenere chi fa questa scelta”.
A concludere l’evento l’immancabile tradizione altoatesina del periodo natalizio: un simpatico Engele Bengele, così che ogni partecipante ha potuto portare a casa un pensiero che le ricordasse una delle attività imprenditoriali presenti alla serata.
Foto. Le imprenditrici che hanno preso parte al Business Speed@ CNA Impresa Donna
“L’agricoltura