Brunico. UPAD chiude il secondo trimestre delle attività culturali in un clima in un clima di grande condivisione

Con la chiusura del secondo semestre delle attività culturali, l’UPAD di Brunico ha celebrato un momento speciale di condivisione e riconoscimento.

La manifestazione, svoltasi in un clima di grande partecipazione e entusiasmo, ha visto la presenza del referente UPAD di Bolzano, Beppe Mora, che ha sottolineato l’importanza delle attività culturali come strumento di coesione e crescita per la comunità.

Durante l’evento, è stato dato un meritato riconoscimento ai volontari che hanno contribuito con passione e dedizione al successo del semestre.

Graziella Orsan, Donatella Calò, Alfredo Maffei, Marilena Tommasoni e Silvana Pesavento sono stati ringraziati per il loro impegno costante che ha permesso di realizzare un programma ricco di iniziative culturali, corsi e momenti di confronto di alto valore.

“Questi volontari sono il cuore pulsante della nostra Fondazione. Grazie al loro spirito di servizio e al loro alto senso civico, abbiamo potuto offrire a Brunico un semestre davvero speciale, all’insegna della cultura e della partecipazione”, ha dichiarato Beppe Mora durante il suo intervento.

L’evento è stato anche un’occasione per riflettere sull’importanza delle attività culturali come elemento fondamentale per la crescita di una comunità coesa e consapevole.Graziella Orsan e gli altri volontari hanno espresso la loro gratitudine per il riconoscimento ricevuto, sottolineando come il loro impegno sia stato ampiamente ripagato dall’entusiasmo e dalla partecipazione dei cittadini.

La serata si è conclusa con un momento conviviale, durante il quale i partecipanti hanno potuto condividere esperienze e idee per il futuro.

L’UPAD di Brunico si conferma così uno dei punti di riferimento per la vita culturale della città, grazie a un impegno che unisce volontà, passione e un profondo senso di appartenenza.

La manifestazione non è stata solo una celebrazione del passato, ma anche uno sguardo verso il futuro: i progetti in programma per il prossimo semestre promettono di proseguire nel segno della qualità e dell’innovazione, mantenendo al centro la cultura come motore di crescita e partecipazione.

Nella foto: da sx Beppe Mora, Graziella Orsan, Alfredo Maffei, Donatella Calò, Marilena Tommasoni