La Coppa del mondo FIS 3 Zinnen Dolomites di San Candido andrà in scena per la quindicesima volta da giovedì 19 a sabato 21 dicembre. In questi 15 anni il team organizzatore dell’evento sulla pista Baranci ha maturato grande esperienza esperienza e ha già iniziato a costruire il percorso.
“I nostri shaper non cambieranno nulla nel percorso: in fin dei conti è già abbastanza spettacolare, nessun altro percorso nella Coppa del mondo offre così tante possibilità di sorpasso come quello di San Candido”, afferma con orgoglio Gabriel Fauster dell’associazione organizzatrice ASI San Candido.
I costruttori stanno lavorando al percorso della gara da domenica, lunedì c’è stato un controllo neve positivo e così nulla ostacola il completamento dell’opera. “I lavori si concluderanno nei prossimi sette, otto giorni, poi la Coppa del mondo sarà alle porte.
Un’altra particolarità è che lavoriamo soltanto con macchinari dei nostri sponsor altoatesini: per la costruzione della pista utilizziamo soltanto mezzi di Prinoth, per l’innevamento i cannoni di Technoalpin“, sottolinea Fauster.
In vista della 15a edizione Fauster evidenzia anche una crescita dell’interesse mediatico. “Di sicuro è legato anche alle Olimpiadi invernali del 2026 che si terranno qui in Italia. Molte troupe televisive italiane, in particolare, hanno comunicato la loro presenza, mentre la televisione tedesca ci ha già assicurato che trasmetterà le gare in diretta. Ne siamo estremamente felici”, spiega Gabriel Fauster.
Anche le squadre degli atleti e delle atlete si sono già iscritte alle gare in programma poco prima di Natale: al momento si sono registrate 14 squadre. “Qui a San Candido abbiamo un team rodato, per cui i preparativi procedono come da programma. Tutti noi siamo in trepidante attesa”, conclude Fauster.
Immagine. Ski Cross Wordl Cup 3 Zinnen Dolomites@Wisthaler