Ancora poche all’inizio di uno tra gli appuntamenti musicali più attesi, il Concertone dell’Immacolata a Rovereto.
Dopo Mario Biondi, Franco Battiato, Max Gazzé, Angelo Branduardi, Carmen Consoli, Edoardo Bennato e Francesco Gabbani, toccherà quest’anno a VINICIO CAPOSSELA il compito di portare la propria musica sotto la Cupola del Mart di Rovereto in occasione del tradizionale Concertone dell’Immacolata.
Il celebre cantautore e polistrumentista si esibirà domani, giovedì 5 dicembre, alle ore 21 a Rovereto con il suo Conciati per le feste, il tour con il quale Capossela presenterà dal vivo in Italia e in Europa il suo nuovo album dal titolo SCIUSTEN FESTE N. 1965 (Warner Music Italy).
Il concerto è promosso dal COMUNE DI ROVERETO e dal CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA, grazie anche al sostegno di Gruppo Dolomiti Energia e Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto.
Prodotto per La Cupa da Vinicio Capossela e Asso Stefana, registrato tra il 2020 e il 2021 insieme alla storica band del cantautore, SCIUSTEN FESTE N.1965 racchiude quindici canzoni tra riscritture, rivisitazioni e reinterpretazioni di standard natalizi e tre brani inediti, con la partecipazione di alcuni ospiti speciali come Marc Ribot, Greg Cohen, Mikey Kenney, Vincenzo Vasi e le Sorelle Marinetti.
«Sono canzoni che danno spazio all’anima della festa, ai trambusti, agli abbracci, alle lacrime, alle redenzioni, alle rivoluzioni, alle ribellioni, ai trabocchi e agli sgambetti della stagione in cui si sospende il tempo dell’utile. Il tempo del lutto, il tempo della morte e della rabbia, per recuperare sotto la tenda di Achille, mentre fuori infuria la battaglia, quel senso di comunità, di gioco e di festa, che è una delle più feconde espressioni dell’umano–racconta Capossela-ci sono riscritture, rivisitazioni e reinterpretazioni di standard natalizi, brani inediti, luna park, danze di ossa, raffiche di spumante e swing italo-americano, Tanzlieder da umanità pangermanica, inni, feste e guastafeste, senza dimenticarci di Erode, perché non bisogna dimenticarsi del male nemmeno quando è occultato dai rassicuranti giorni del presepe. E tutto finisce in coriandoli come quelli che compongono la scritta del titolo che sta al collo del cane da circo in copertina, che fatica a stare in equilibrio. Ed è fatta di coriandoli anche la preziosa strenna in ghost track, la traccia fantasma che arriva a salone vuoto».
In SCIUSTEN FESTE N. 1965 tre brani inediti (il primo singolo estratto Voodoo Mambo, Sciusten feste n.1965 e Il guastafeste) affiancano dodici canzoni d’importazione che, per assonanze diverse, per Capossela hanno a che fare con la festa: c’è lo swing alla Louis Prima, il folklore italo-americano di Lou Monte e Nick Apollo Forte, gli inni presbiteriani, le fantasmagorie fiabesche, pezzi festivi e digestivi, marimbe di ossa, ottoni e vibrafòni. C’è la doppia ancia dei sassofoni, l’organo Farfisa, la chitarra a pancia grossa, il contrabbasso degli Aristogatti, i tamburi forsennati, i cori, gli inni e le campanelle.
Il disco esce in concomitanza con il film-documentario Natale Fuori Orario, presentato alla Festa del Cinema di Roma lo scorso 17 ottobre e nelle sale dal 25 novembre, diretto da Gianfranco Firriolo e scritto proprio da Vinicio Capossela.
Radio Dolomiti è radio partner dell’evento.
Info e biglietti
Biglietti al costo di 23 euro (con riduzione a 15 euro per gli under 26) disponibili su https://www.ticketsms.it/event/Vinicio-Capossela-Conciati-Per-Le-Feste-Cupola-Del-Mart-05-12-2024 oppure presso le biglietterie del Teatro Sociale e dell’Auditorium S. Chiara.
Biglietti acquistabili anche la sera del concerto presso la cassa del Teatro Zandonai di Rovereto a partire dalle ore 18 (fino ad esaurimento posti).
L’accesso alla piazza del concerto sarà consentito a partire dalle ore 20.
Sempre dalle ore 20 sarà attivo un servizio bar esterno a cura di Alfio Ghezzi Bistrot- Mart.
Si informa che in caso di pioggia non sarà possibile introdurre ombrelli, neanche di piccole dimensioni. E’ consigliato l’utilizzo di mantelle per la pioggia E’ fatto inoltre divieto di introdurre all’interno del concerto bottiglie di vetro, borracce, bottiglie con tappo e lattine.
Il concerto prevede infine posti in piedi. Pertanto, non potranno essere introdotti sgabelli o sedie di sorta.
Per maggiori informazioni chiamare il numero verde 800013952 o visitare il sito www.centrosantachiara.it.
Foto, Vinicio Capossela/c – Simone Cecchetti