Il vicepresidente del Consiglio della provincia autonoma di Bolzano Angelo Gennaccaro ha partecipato lunedì a Roma alle celebrazioni per i 30 anni della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. All’incontro, ospitato nella sala della Regina di Montecitorio, ha preso parte il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Presente era anche il presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana.
“In questi trent’anni di storia – ha commentato Gennaccaro – la Conferenza ha avuto un ruolo centrale per la nostra architettura istituzionale: ha promosso la collaborazione tra le Assemblee legislative, diffondendo esperienze vincenti, nuove progettualità e soluzioni innovative. Il dialogo con le altre realtà regionali è fondamentale perché consente di interloquire in maniera efficace con il Governo e di unire le forze per affrontare insieme le problematiche di interesse comune”.
Prosegue Gennaccaro: “L’Alto Adige, con le proprie peculiarità linguistiche, giuridiche e storiche, occupa una posizione di rilievo nel sistema istituzionale partecipativo che mette in rete tutte le Regioni italiane.
Sono profondamento convinto dell’importanza di questo sistema per la nostra Provincia. Attraverso la Conferenza, la nostra Autonomia ha l’occasione di promuovere verso l’esterno le proprie eccellenze e le proprie esperienze positive. Questo non solo dal punto di vista organizzativo e normativo, ma anche attraverso la presentazione delle iniziative che promuovono l’attività del Consiglio provinciale a favore della cittadinanza”.
Nel corso delle celebrazioni è stato trasmesso anche un videomessaggio di Vasco Alves Cordeiro, Presidente del Comitato europeo delle Regioni, a sua volta creato 30 anni fa dal Trattato di Maastrichtallo scopo di dare voce alle comunità locali.
Foto. Angelo Gennaccaro