Giugno e luglio 2024 saranno costellati da spettacoli di burattini e teatro di figura per le famiglie nella rassegna Blu d’estate, curata e ideata dalla compagnia teatroBlu e dal suo direttore artistico Nicola Benussi.
Il teatro di figura e il teatro dei burattini sono forme d’arte incredibili, affascinanti e coinvolgenti per i bambini, ma anche per gli adulti. Blu d’estate è un appuntamento fisso per scoprire insieme tante avventure, un’occasione speciale per trascorrere del tempo di qualità in famiglia, stimolare la creatività dei bambini e divertirsi assieme con il teatro. Artisti da tutto il nord Italia ci porteranno a vivere l’emozione del teatro estivo, in piazza, per tutti e di tutti.
La rassegna estiva Blu d’estate propone cinque spettacoli ad entrata gratuita. Il primo andrà in scena venerdì 14 giugno alle 20.15 nel cortile del Teatro Cristallo: A spasso con Sandrone, dell’artista mantovano Giorgio Gabrielli è uno spettacolo di burattini, magie, pupazzi e arti varie. Una storia in cui nessuno riesce a stare al proprio posto e dovrà essere proprio il burattinaio ad entrare nel teatrino, per scoprire cosa sta succedendo insieme ai bambini.
La rassegna prosegue il 28 giugno 2024, alle 17.30, in piazza Ziller, dove Vincenzo di Maio con il suo teatrino Pellidò porteranno in scena Geppone e il vento tramontano. La storia di un contadino furbo, che avrà bisogno di coraggio e di una spruzzata di magia. Una storia magica e allegra, una storia che arriva da terre lontane in cui la sera si passava il tempo ad ascoltare per poi sognare.
Sempre in piazza Ziller, alle 17.30, il 29 giugno verrà proposto il terzo appuntamento di Blu d’estate: Il segreto di Arlecchino e Pulcinella. Ci racconterà questa storia Alberto De Bastiani, attore e burattinaio veneto. Arlecchino e Pulcinella hanno un segreto per arrivare al cuore della gente, ma il signor Sacripanti, che vuole essere padrone del riso e del pianto e rubare il loro segreto, vende la sua anima al diavolo e diventa un pauroso fantasma. Ci sarà il lieto fine grazie ad Arlecchino, Pulcinella e i suggerimenti dei bambini.
Gli appuntamenti di luglio di Blu d’estate proseguono il 5 e l’11, entrambi alle 20.15 nel cortile del Teatro Cristallo.
Il mulino incanto di Alberto De Bastiani andrà in scena il 5 luglio. Ci racconterà di Gimmi, del suo lavoro nel macinare il grano e del suo scontro con il malefico mago Astarotus Occhistorti. Un mago che può comandare fantasmi, il diavolo e addirittura un orco! L’impresa sembra impossibile, ma insieme ai bambini Gimmi riuscirà a riprendersi il suo mulino e continuare a macinare e macinare.
L’11 luglio invece Blu d’estate propone Il cagnolino che va a nozze, del Teatrino dello sguardo, con l’artista modenese Sara Goldoni. Uno spettacolo di teatro d’animazione e Muppet, dove il cagnolino Poldo dovrà fare una lunga strada per andare a un matrimonio, una strada che si trasformerà in un’avventura! Una storia di quotidianità canina, a sfondo animalista, con furbizie, pericoli e trovate spettacolari.
L’entrata a tutti gli spettacoli è libera.
Blu d’estate è realizzata grazie all’Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Bolzano e all’Assessorato alla Cultura del Comune di Bolzano in collaborazione con Associazione Cristallo, Teatro nei quartieri Don Bosco e Novacella e la rassegna Fuori! del teatro stabile di Bolzano.