Sabato 13 luglio sarà possibile partecipare ad un’inedita escursione per ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni, con gran finale al tramonto visto dal rifugio Lagazuoi, sopra a passo Falzarego. È il progetto Peaktures – Sunset Walk, organizzato dall’associazione BeYoung (UPAD) in collaborazione con il CAI Alto Adige e UPAD e con il sostegno dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano.
Peaktures – Sunset Walk è un’iniziativa aperta ai più giovani per scoprire la montagna in modo diverso. Anche quest’anno quindi, dopo l’esperienza al Pordoi del 2023 con 30 ragazzi, l’escursione punterà a terminare con il tramonto in vetta.
Si parte verso le 7.30 del mattino con il pullman da Bolzano e si arriva a San Cassiano-Armentarola. Qui, dopo un breve briefing, l’escursione partirà con la guida degli accompagnatori volontari del CAI Alto Adige. Si procederà verso il rifugio Scotoni ed il laghetto Lagazuoi, per arrivare verso il tardo pomeriggio al Rifugio Lagazuoi. Qui ci si fermerà per la cena e si aspetterà il tramonto. Dopo lo shooting una rapida discesa al crepuscolo fino al Passo Falzarego, per tornare in pullman a Bolzano.
Durante la giornata, una troupe giovanile affiancherà l’escursione per girare un nuovo cortometraggio legato alle abitudini positive e negative in montagna. Quello girato durante l’edizione 2023, “La montagna: istruzioni per l’uso” è stato selezionato per l’ultima edizione del Trento Film Festival, con un’ottima accoglienza.
L’appuntamento è per sabato 13 luglio ed è possibile iscriversi entro e non oltre il 6 luglio dalla pagina Instagram @beyoungbz o chiedendo informazioni via mail a beyoung@upad.it. Il costo di iscrizione è di 25 euro e comprende pullman, accompagnamento, assicurazione e cena. È previsto uno sconto per soci BeYoung e CAI.