Alto Adige, “Mettici il cuore” nella Lunga notte delle Chiese

Settanta tra chiese, cappelle e monasteri sul territorio della diocesi di Bolzano-Bressanone hanno partecipato ieri sera, 7 giugno, alla Lunga notte delle chiese in Alto Adige. Ben 169 eventi hanno messo in mostra la chiesa come luogo vivace, invitante e multiforme. Il motto dell’edizione 2024 è stato “Mettici il cuore!”: non solo perché la data coincideva con la festa del Sacro Cuore, ma anche per focalizzare l’attenzione su case di riposo e ospedali. 14 di queste strutture hanno partecipato alla Lunga notte.
La Lunga notte delle chiese viene organizzata in Alto Adige dal 2014. Ieri questa particolare notte bianca si è svolta anche in 700 chiese in Austria, 150 chiese in Italia e 1500 chiese nella Repubblica Ceca. “Mettici il cuore!” era il motto dell’edizione 2024, che ha voluto coinvolgere le cappelle degli ospedalie delle residenze per anziani, mandando così un segno di vicinanza e solidarietà alle persone sole, alla terza età e agli ammalati. In Alto Adige 14 tra ospedali e case di riposo hanno risposto all’invito.
Nelle due cappelle dell’ospedale di Bressanone, ad esempio, i visitatori hanno avuto la possibilità di aprire il proprio cuore ed esprimere le proprie preoccupazioni. “Per loro erano stati preparati brevi messaggi del cuore da portarsi a casa, che hanno donato gioia e conforto”, spiega l‘assistente spirituale ospedaliera Ancilla Lechner. Nella cappella principale dell’ospedale provinciale di Bolzano si è tenuto invece un “Concerto che va dritto al cuore”, mentre nella cappella dell’ospedale di Vipiteno si è svolta una conferenza con un medico di Medicina interna dal titolo “La salute ci sta a cuore”.
Un altro momento significativo è stato il concerto con i musicisti del gruppo folk rock altoatesino “Westbound” a San Genesio, all’insegna del motto “Un cuore per il mondo”. Il suono dei Westbound ha riempito la chiesa, accompagnato da testi e immagini. I giovani del coro “Jenesier Stimmen” sono saliti sul palco e hanno cantato con i musicisti. Westbound sostiene i progetti dell’associazione altoatesina Medici dell’Alto Adige per il mondo a favore delle persone bisognose nei Paesi in via di sviluppo.

Immagine. Un momento della Lunga Notte@Diocesi Bolzano Bressanone