Pharmacon festeggia un compleanno tondo, sessant’anni. Da domani, 26 al 31 maggio Merano ospita per la sessantesima volta il congresso di aggiornamento della “Bundesapothekerkammer” (l’Unione dei farmacisti tedeschi) sulla pratica e la scienza farmaceutica, organizzato in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno.
L’annuale appuntamento con Pharmacon rappresenta il convegno di più lunga tradizione a Merano, e anche i numeri in termini di partecipanti sono notevoli: 650 i congressisti attesi al Kursaal, più diversi accompagnatori.
La 60ª edizione offrirà ai partecipanti una serie di seminari e conferenze che quest’anno si concentreranno su tre temi principali: le malattie cardiovascolari, le malattie neurodegenerative – Parkinson, Alzheimer, malattia di Huntington – e il futuro della farmacia perché, come spiega Pharmacon, “chi celebra un 60° anniversario deve essere preparato per il futuro”.
Focus anche sul lavoro della Stiko, la commissione permanente tedesca per le vaccinazioni, sui medicinali introdotti dal 2023 e su quelli in approvazione. Previsto inoltre un premio all’innovazione. Altri punti del programma testimoniano i segni dei tempi: l’importanza dell’intelligenza artificiale nella pratica farmaceutica, le allergie alimentari, una “stanza degli orrori” che vuole rendere tangibili gli errori terapeutici. L’incontro sarà moderato da Ulrike Garscha (Università di Greifswald) e Ulrich Jaehde (Università di Bonn).
Per la prima volta in 60 anni si svolgerà un simposio parallelo. All’ordine del giorno figurano i disturbi della memoria, della concentrazione e del sonno, e il relativo trattamento.
Per l’elaborazione dell’agenda congressuale, il suo sviluppo e le questioni relative alla formazione, l’Unione dei farmacisti tedeschi si avvale della consulenza di un comitato scientifico.
Come ogni anno, i congressisti coglieranno l’occasione per visitare Merano e i suoi dintorni, con il programma “Pharmacon feeling”. Quest’anno, oltre al running meeting mattutino, sono previsti un tour in bicicletta alla scoperta dei sapori del territorio, una visita storico-artistica della città, un’escursione guidata e una gita di un giorno a Trento. Ritornerà inoltre la dance night alla CITY.vinotheque. Al Kurhaus vi sarà anche un baby corner che si occuperà dei più piccoli con giochi e attività divertenti e creative.
L’organizzazione di Pharmacon è curata dall’Avoxa – Mediengruppe Deutscher Apotheker GmbH – in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno di Merano.