ZUGLUFT 2024: BALLARE, RIDERE, AIUTARE

Un fine settimana all’insegna della diversità, della musica e della solidarietà attende il pubblico della FESTA ZUGLUFT di Bressanone. Il 25 e 26 maggio la Casa della Solidarietà (CdS) vi invita a festeggiare, ballare e mangiare insieme davanti alla Casa Jakob-Steiner di Millan/Bressanone. Con prelibatezze provenienti da tutto il mondo, musica coinvolgente e giochi per giovani e meno giovani, il pubblico non si annoierà di certo. Tutti i proventi saranno devoluti alla Casa della Solidarietà.

Da 19 anni la festa Zugluft è parte integrante della vita culturale dell’Alto Adige. Non si tratta di un semplice festival, ma di un evento che riunisce persone provenienti da contesti e stili di vita diversi. La festa è un’occasione d’incontro, in cui si creano amicizie e un senso di comunità. L’associazione Zugluft e la CdS, organizzatori dell’evento, attendono con ansia questo festival rivolto a giovani e meno giovani, single e famiglie, locali e non. Il programma musicale di quest’anno si concentra su gruppi altoatesini come i Polemici (hip-hop crossover), The BugFix (elettronica sperimentale) e il Luis Zöschg Trio (jazz).

“Il Zugluft è alle porte, finalmente una festa per una buona causa! Anche quest’anno raccogliamo donazioni per la Casa della Solidarietà e non vediamo l’ora di ballare con voi e di trascorrere un meraviglioso weekend insieme”, spiega Evelyn Fink, co-organizzatrice del festival.

La Casa della Solidarietà (CdS) sostiene da oltre 20 anni persone in difficoltà, seguendo il motto “Una casa per oggi, una speranza per domani”. La CdS è un’organizzazione sociale indipendente che si autofinanzia e ha già sostenuto oltre 1.600 persone. Offre alloggio e sostegno nella vita quotidiana, aiuta le persone a trovare alloggio e lavoro e le indirizza verso corsi di lingua e di formazione professionale. Alla Casa della Solidarietà convivono pacificamente culture, generazioni e religioni diverse. Tra gli obiettivi di questa casa c’è anche quello di essere un laboratorio creativo di idee e di promuovere gruppi che si occupano di giustizia sociale, sostenibilità e scambio interculturale.

Alla festa non sono previsti parcheggi, chiediamo al pubblico di raggiungerci in bicicletta o con i mezzi pubblici per dare un contributo comune alla tutela dell’ambiente.

La Casa della Solidarietà vi invita a vivere un fine settimana all’insegna della danza, della musica e della solidarietà alla festa Zugluft 2024!

L’evento è sostenuto dalla Cassa Raiffeisen della Valle Isarco.

Foto/© Majda Brecelj