Il progetto europeo CEFoodCycle, che riunisce nove organizzazioni provenienti da cinque Paesi europei, mira a contrastare lo spreco alimentare e a ridurre le emissioni di CO2. Il progetto internazionale, di cui IDM è partner per l’Alto Adige, è incentrato sull’economia circolare, un modello di attività economica in cui le risorse vengono mantenute nel ciclo economico il più a lungo possibile, al fine di ridurre o evitare completamente i rifiuti. Il progetto CEFoodCycle è una misura diretta che permette di avvicinarsi all’obiettivo delle Nazioni Unite, quello cioè di ridurre lo spreco alimentare del 50% entro il 2030.
Le organizzazioni partecipanti di Italia, Germania, Francia, Austria e Slovenia hanno lanciato un concorso – il CEFoodCycle Award – per dare visibilità ai pionieri e alle aziende alimentari innovative nell’ambito dell’economia circolare e sensibilizzare così l’opinione pubblica sul tema. Poteva partecipare al concorso chiunque avesse in programma un progetto nel settore alimentare incentrato sulla riduzione degli sprechi alimentari o avesse già attuato un progetto di questo tipo. Il premio era rivolto ad aziende, start-up e iniziative. Nei cinque Paesi partner sono stati presentati 35 progetti.
I vincitori ora sono stati scelti, uno per ogni Paese. I premi saranno consegnati a Bressanone, nel corso di una cerimonia alla presenza dei rappresentanti dei cinque partner internazionali. Il presidente Arno Kompatscher consegnerà i premi.